166333 - Cippo a Fabio Riccò – Motta di Rodigo

Cippo a ricordo di Fabio Riccò (nato a San Benedetto Po il 1° Maggio 1905), vittima di una colonna nazifascista in ritirata. Riccò è ricordato anche nella lapide dedicata ai Caduti partigiani posta sotto il loggiato del municipio di Rodigo (vedere relativa scheda).

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Frazione Motta
Indirizzo:
Strada Motta
CAP:
46040
Latitudine:
45.21144
Longitudine:
10.6308779

Informazioni

Luogo di collocazione:
Lato strada
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo, Altro
Materiali (Dettaglio):
Marmo per la colonna spezzata. Cemento per la piattaforma su cui è stato collocato.
Stato di conservazione:
Sufficiente
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Rodigo
Notizie e contestualizzazione storica:
Il 28 Aprile 1945 una colonna nazifascista in ritirata, composta da militari tedeschi della “Flak” (artiglieria contraerea della Luftwaffe) e fascisti della Divisione “Etna”, già resasi responsabile di diverse uccisioni tra Bagnolo San Vito e Virgilio, durante l'attraversamento del territorio di Rodigo si scontra con i partigiani della 123a Brigata Garibaldi S.A.P. “Mario Corradini”. Fabio Riccò (nato a San Benedetto Po il 1° Maggio 1905) è intercettato in frazione Motta mentre si sta recando a dare man forte ai compagni. Dopo un breve conflitto è sopraffatto e ucciso a colpi di baionetta del suo stesso fucile. Il cippo in sua memoria è stato eretto lungo il margine della Strada Motta, nei pressi di un ponticello che attraversa un canale. Si tratta di una piccola colonna tronca sui cui è incisa l'epigrafe. Questa riporta il nome del Caduto, l'anno di nascita e la data della sua morte. I caratteri sono stati riempiti con vernice di color nero. Il cippo è collocato su una robusta piattaforma di cemento a pianta quadrata, circondata da ghiaia, mentre ai suoi fianchi sono stati piantati due giovani alberi. Riccò è ricordato anche nella lapide dedicata ai Caduti partigiani posta sotto il loggiato del municipio di Rodigo (vedere relativa scheda).

Contenuti

Iscrizioni:
C.V.L.
COLPITO DAL PIOMBO
DELL'IRA NAZI-FASCISTA
DURANTE
LE RADIOSE GIORNATE
DELL'INSURREZIONE
E' QUI CADUTO
IL 28 APRILE 1945
IL SAPISTA
RICCO' FABIO
CL. 1905
Simboli:
La colonna spezzata simboleggia una giovane vita precocemente interrotta.

Altro

Osservazioni personali:
Coordinate Google Maps:
45.2115756 10.6309193

Gallery