177263 - Lapidi ai Caduti della parrocchia dell’Angelo Raffaele (Venezia) nella Grande Guerra

Due lapidi di forma ottagonale con i lati angolari curvilinei e iscrizione con i nomi dei Caduti della parrocchia dell’Angelo Raffaele a Venezia nella prima guerra mondiale. Presso i lati curvilinei sono posti nella parte superiore due croci greche gigliate racchiuse da due cerchi a decorazione tortile, nella parte inferiore due tropaion d’armi. Sotto le lapidi, fioriere di ferro.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Sestiere di Dorsoduro
Indirizzo:
Campo de l'Anzolo Rafael, Dorsoduro, Venezia
CAP:
30123
Latitudine:
45.432597086817
Longitudine:
12.318775358895

Informazioni

Luogo di collocazione:
Facciata principale della chiesa, ai lati della porta centrale
Data di collocazione:
1920
Materiali (Generico):
Marmo, Altro
Materiali (Dettaglio):
Le lapidi di marmo, le fioriere di ferro
Stato di conservazione:
Sufficiente
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Il 27 Maggio 1921 il Comitato dell'Angelo Raffaele per le lapidi ai caduti invitò "tutte le autorità Civili e Militari della città, le Associazioni politiche ed economiche alla solenne inaugurazione di due lapidi ai caduti della Parrocchia, di cui una ai morti sul campo, l'altra ai morti per causa diretta della guerra, murate sulla facciata della chiesa parrocchiale. Alle ore 10 avrà luogo la funzione funebre in Chiesa con discorso del Patriarca. Seguirà la benedizione delle lapidi fatte dallo stesso Patriarca indi brevi parole del Sindaco e infine il discorso inaugurale del senatore Fradeletto [...]". Il nulla osta per il posizionamento delle due iscrizioni da parte della Soprintendenza ai Monumenti venne data il 23 ottobre 1920.

Contenuti

Iscrizioni:
Sulla lapide sinistra:
In alto:
AD ETERNARE LA MEMORIA
DEI GIOVANI EROI
DI QUESTA PARROCCHIA
MORTI COMBATTENDO PER LA PATRIA
NELLA GVERRA 1915 - 1918
I PARROCCHIANI POSERO

Colonna sinistra:
BON NICOLÒ DI GIUSEPPE
BENVENVTI EVGENIO FU GIOVANNI
CAVALDORO ROMANO DI GIUSEPPE
CIBIN ALBINO DI ANTONIO
CARETTO GIACINTO DI PIETRO
CUCCO LUIGI FU GIULIO
DURANTE MARCO DI EUGENIO
FARNEA FORTUNATO DI GIUSEPPE
FOSSALI GIUSEPPE FU GIUSEPPE
GABRIELLI GIOVANNI DI GIUSEPPE
GIUSTO ANGELO DI ANTONIO
GIVSTO LUIGI DI ANTONIO

Colonna destra:
GARBISI CARLO DI LUIGI
GEZZI ANTONIO DI ANGELO
MARINETTI LUIGI FU GIUSEPPE
MOLECCA DOMENICO FU GIUSEPPE
PITTERI DIODATO FU LODOVICO
PITTERI UGO FU LODOVICO
PITTERI LUGII FU FELICE
PRETEGIANI LUIGI DI GIUSEPPE
RENI CESARE DI NICOLÒ
SANSON GIO BATTA FU MARCO
SCHALIECH[?] FRANCESCO FU DOMENICO
SUDESSI ALFREDO FU GIROLAMO

Sotto:
TAVOSCHI UMBERTO FU ZEFFERINO
TORRESIN ANGELO DI GIUSEPPE
TASSU[?] ETTORE DI LUIGI
TIOZZO ALDO DI ANTONIO
TOGNELLA GIUSEPPE DI GIOVANNI
ZANATELLO GIOVANNI
ZAMBON CARLO DI ANTONIO
DARIO BASILIO DI GIO. BATTA
OTTOBRE MCMXX

Sulla lapide destra:
In alto:
PERCHÉ NON SIANO DIMENTICATI
GLI UMILI EROI
DI QUESTA PARROCCHIA
SPENTI PER DISAGI DI GUERRA
MILITANO PER LA PATRIA
NEGLI ANNI 1915-1918
I PARROCCHIANI
POSERO

Colonna sinistra:
ROMANO GIUSEPPE DI SALVADORE
BON BRUNO FU PIETRO
BEVILACQUA PIETRO DI GIOVANNI
BARON GIOVANNI FU GERARDO
BRESSANELLO EMILIO DI LUIGI
BUSCHINI SEBASTIANO DI ANTONIO
CONTE LONGINO FU TEODORO
DABALÀ GIOVANNI FU NICOLÒ
DI TOMÈ ALFONSO DI LUIGI
DANVOL GIACOMO DI DOMENICO

Colonna destra:
FUGAGNOLO LUIGI DI GIUSEPPE
FAINELLO ANTONIO FU LUIGI
LONGHI EMILIO DI GIACOMO
LONGON EUGENIO DI FRANCESCO
MARCAGI GRAZIADIO DI ANTONIO
MATTINUZZO FRANCESCO FU ANDREA
PAVAN ANGELO DI GIOVANNI
PENSO GIUSEPPE DI ANGELO
SINIBALDI NICOLA DI GIUSEPPE
SABADIN GIUSEPPE DI FRANCESCO

Sotto:
SABADIN NAZZARENO DI FRANCESCO
SARTORI ALESSANDRO DI CARLO
SQUERAROL PIETRO FU PELLEGRINO
TASSAN GIUSEPPE DI LUIGI
TORRESIN COSTANTE FU DANIELE
ZANCHI ANTONIO FU FRANCESCO
NORO CELESTIN DI GIUSEPPE
MARFI [...] GIACOMO FU LUIGI
CHIEREGHIN ANDREA / FU GIOVANNI
BURELLI GIOVANNI FU GUGLIELMO
OTTOBRE MCMXX
Simboli:
Lapide sinistra:
Nella parte superiore: due croci greche gigliate racchiuse da due cerchi a decorazione tortile.
Sulla parte inferiore: due tropaion d'armi: a sinistra un'armatura con lancia e spada, a destra
uno scudo con croce centrale sopra una lancia e frecce.

Lapide destra:
Nella parte superiore: due croci greche gigliate racchiuse da due cerchi a decorazione tortile.
Sulla parte inferiore: due tropaion d'armi: a sinistra un’elmo e freccia, a destra
uno scudo col leone di San Marco sopra una spada ed ascia

Altro

Osservazioni personali:
Alcune elementi di questa descrizione sono tratte dalla scheda compilata dal Ministero di Beni Culturali:
http://www.catalogo.beniculturali.it/sigecSSU_FE/dettaglioScheda.action?[Veneto]&{Veneto=statoDove1=05&}&keycode=ICCD11166227&valoreRicerca=lapide%20commemorativa%20ai%20caduti%20della%20prima%20guerra%20mondiale&titoloScheda=lapide%20commemorativa%20ai%20caduti&stringBeneCategoria=&selezioneSchede=&contenitore=&flagFisicoGiuridico=0

Gallery