2626 - Monumento a Nicola Pizi – Palmi

Monumento commemorativo a Nicola Pizi, Caduto sul Monte Sei Busi il 2 agosto del 1915, mentre era diretto, con il suo plotone,  al Poggio 118 del Monte Sei Busi.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Piazzale Cotugno
CAP:
89015
Latitudine:
38.35476861294
Longitudine:
15.849090869823

Informazioni

Luogo di collocazione:
Area verde e lato strada
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Basamento del monumento in pietra, lastra commemorativa in marmo bianco.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Palmi
Notizie e contestualizzazione storica:
Il sottotenente dell'esercito italiano Nicola Pizi, alla guida di un plotone, sul Monte Sei Busi, ha partecipato alle battaglie sull'Isonzo contro l'esercito austro-ungarico. Per il coraggio dimostrato e per il mirabile esempio dato ai sui soldati, è stato decorato della Medaglia d'oro al Valor Militare.

Contenuti

Iscrizioni:
A
NICOLA PIZI

CADUTO SUL MONTE SEI BUSI IL 2 AGOSTO 1915
DECORATO DELLA MEDAGLIA D’ORO
SOTTOTENENTE DI FANTERIA
COMANDANTE DI UN PLOTONE DIRETTO
AL POGGIO 118 DEL MONTE DEI BUSI
PRECEDEVA LA TRUPPA E SCORTO A
BREVE DISTANZA UN GRUPPO DI NEMICI
ANNIDATI IN UNA BUCA SENZA
ATTENDERE L’ARRIVO DEI SUOI SOLO
CON MAGNIFICO ARDIMENTO E VALORE
MERAVIGLIOSO SI SLANCIAVA CONTRO I
NEMICI E A COLPI DI BAIONETTA LI
ATTERRAVA TUTTISUBITO DOPO
RAGGIUNTO DAL PLOTONE LI GUIDAVA
INTREPIDAMENTE ALL’ASSALTO CONTRO
UN REPARTO AVVERSARIO SOPRAGGIUNGENTE
SOSTENENDO POI GAGLIARDAMENTE LA
LOTTA CORPO A CORPO GUIDA ED
ESEMPIO MIRABILE AI SUOI SOLDATI
FINCHE’ NEL FURORE DELLA MISCHIA
DAVA LA GFIOVANE NOBILISSIMA VITA ALLA
PATRIA

DAL BOLLETTINO MILITARE
DEL 31 DICEMBRE 1915
CONTENENTE LE RICOMPENSE
CONCESSE DI MOTU PROPRIO
DAL RE
Simboli:
Sul basamento in pietra è presente un altorilievo con una sciabola, un elmo e un arbusto.

Altro

Osservazioni personali:
STAFF PIETRE: contributo fotografico Carmelo Gagliostro

Gallery