3388 - Monumento ai Caduti delle guerre mondiali di Barbaricina e San Rossore – Pisa

Monumento a cippo composto da una base a tronco di piramide posta su un zoccolo, sul quale si erge un elemento parallelepipedo con un soldato nella parte superiore e ne costituisce l’appoggio per la schiena e per gli avambracci. Il fronte del monumento, oltre all’iscrizione dedicatoria costituita da lettere in bronzo applicate, reca la Stella d’Italia a cinque punte. L’area è delimitata da una ringhiera metallica con un piccolo cancello d’ingresso.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Barbaricina
Indirizzo:
Via del Capannone
CAP:
56122
Latitudine:
43.716712705164
Longitudine:
10.372928306448

Informazioni

Luogo di collocazione:
Lato strada
Data di collocazione:
16 dicembre 1928
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Marmo, bronzo per le scritte e ferro per la ringhiera
Stato di conservazione:
Sufficiente
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Il Comitato esecutivo per l’erezione del monumento venne eletto in un’assemblea del 1924. Tra i bozzetti esposti nella sala delle scuole di
Barbaricina a partire dall’1 novembre dell’anno successivo, la commissione scelse l’opera di Zoraldo Frattini, già noto per aver eseguito
in area pisana il monumento di Navacchio e della Saint Gobain. Grazie al contributo del Comune di 2.000 lire, l’opera fu eseguita dalla ditta Cesare Corsi di Carrara, specializzata nella copia e commercio di statue antiche.
L’inaugurazione del monumento avvenne il 16 dicembre 1928.
BIBLIOGRAFIA: Profeti E., Schede, in L’emozione di marmo. I monumenti ai caduti della Grande Guerra a Pisa e nel suo territorio, a
cura di A. Mario Banti, S. Renzoni, A. Tosi, Pontedera 2015, pp. 215-277: p. 216, n. 3; Villani M., Zampieri A., Monumenti, cippi e lapidi posti in città a ricordo dei caduti della guerra 1915-1918, in Pisa negli anni della Grande Guerra, a cura di A. Zampieri, Ospedaletto 2015, pp. 153-178:
pp. 163-164; Villani M., Le epigrafi commemorative di Pisa. Frammenti di Storia scolpiti sulle case, sulle chiese e sui monumenti sparsi per le vie della città, Ghezzano (PI) 2012, p. 196

http://www.catalogo.beniculturali.it/sigecSSU_FE/

Contenuti

Iscrizioni:
BARBARICINA
E
SAN ROSSORE
AI CADUTI
DELLA GUERRA
1915-1918
1928

Lapide frontale alla base:
AI CADUTI DELLA GUERRA 1940 - 1945
MILITARI
CAP. MAGG. PAOLICCHI AMOS / CAPIT. SCALZINI AMERIGO / SOLD. BORSACCHI CESARE // CARAB. BRAGAZZI AGOSTINO / SOLD. GHELARDI MARIO / SOLD. VAGLINI LIO // AVIERE SCAPPARONE GIOVANNI / SOLD. GUERARDUCCI GIUSEPPE / SOLD. BARDELLI ALLARIGO // A. D. 1936 CIVILI
ANTONELLI UMBERTO / DON. BERTINI GIUSEPPE / BERTINI ROBERTO / BERTINI ALBERTO / BERTINI MILZIADE / BERTINI LIDO / BERTINI IRMO / BERTINI PASQUALE / BERTINI BRUNA / BARDELLI PIETRO / BONI DUILIO / CARNASCIALI ANNIBALE / CARMIGNANI GINO / DI GADDO LUCIANO / DAVINI RUFFO / DAVINI ELDA / DAVINI EVA / GIULIANI VITTORIA // DE ANGELIS UMBERTO / GUIDI ANTONIO / GABRIELLI ALESSANDRO / GINI SABATINO / GIAMPAOLI EDO / GIULIANI MARIA / GIANNESSI FERDINANDO / LUCIANI MINA / LUPI CLEONICE / LELLI ANNIBALE / MASONI FRANCESCO / MAZZANTI RENATO / NERI GIUSEPPE / NUTI EVELINA / ORSII AMOR / PANCRAZI GIOVANNI / PAPARELLA FAUSTO // PANCRAZI NELLO / SIRI MARIO / SCUDELLER ERMENEGIRDA / SCUDELLER IOLANDA / SCUDELLER ELENA / SCUDELLER NERINA / SBRANA CHERUBINO / SBRANA GIOVANNI / SORIANI BENEDETTA / TADDEI [….]PIA / MAGLINI LIDO / VE[…]SI […]ALLY / VERNACCI PILADE / GRASSINI DANTE / SALVINI SECONDO / MENGONI NELLA / MARINAI ANTONIO / GABRIELLI EMILIO

Cippo latosinistro:
CAPITANO PELLEGRINI BRUNO / SERG. CAVALSINI BONFIGLIO / CAP. MAG. CASSOLA PILADE / CAPIT. BERTINI SECONDO / SOLD. BARDELLI CESARE / “ BERTINI OSCAR / “ BIASCI GUERRINO / “ CAMICI ARMANDO / “ CAVALSANI ALCESTI / “ CECCARELLI ARBACE / “ CODECASA ALISE / “ CODECASA FORTINO / “ COLI ADOLFO / “ CORDONI CURZIO / “ FROLI VEZIO / “ GABBRIELLI ERNESTO / “ GABBRIELLI GIOVANNI / “ CAVALSANI ALFREDO / “ BENEDETTINI CESARE / “ CARLESCHI ENRICO / “ DI DIO GIUSEPPE / “ FARNESI RANIERI / “ SBRANA ULDERIGO

Cippo lato destro:
SERG. FONTANA LIVIO / SOLD. PICCHI IGINO / “ PANNOCCHIA RANIERI / “ PANNOCCHIA GISBERTO / “ GIORGI IGINO / “ GIORGI CURZIO / SOLD. GINI COSTANTINO / “ GINI FRANCESCO / “ LUCIANI ANACLETO / “ MARCACCI ITALIANO / “ MARIANI ARMANDO / “ MARIANI GIULIO / “ MARIANI NELLO / “ MARIANI ORESTE / “ PANCRAZI GIUSEPPE / “ PAROLA AMOS / “ PICCHI MARCELLO / “ ROSSINI APOLLINARE / “ ROSSINI VASCO / “ SCATENA ANGELO / “ SERANI PRIMO / “ SIRI FERDINANDO / “ MARCHETTI GUERRINO / “ BATTAGLIA UGO / “ FRANCESCHI AMOS / “ FRANCESCHI SANTI / “ GIANNESSI NELLO / “ SBRANA ATTILIO

Simboli:
Stella a cinque punte

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery