34940 - Cippo allo sminatore Vittorio Bonetti – Taglio Corelli di Alfonsine

Cippo alla memoria dello sminatore alfonsinese Vittorio Bonetti morto il 6 febbraio 1946 nell’adempiere al suo compito.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Taglio Corelli
Indirizzo:
Strada Statale n.16
CAP:
48011
Latitudine:
44.5392544
Longitudine:
12.00172269999996

Informazioni

Luogo di collocazione:
Il cippo si trova sulla Strada Statale 16 che attraversa il paese.
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Il cippo è realizzato completamente in marmo. Presenta ai suoi piedi una piccola apertura per porvi dei fiori. Il lato superiore non è perfettamente definito. Sono presenti la foto di Bonetti e una breve descrizione della causa di morte.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Alfonsine.
Notizie e contestualizzazione storica:
Tra il 1945 e il 1948 ci furono molte vittime causate dagli ordigni inesplosi. Nell'indispensabile opera di bonifica del territorio ravennate dalle mine si prodigarono gli sminatori del reparto civile militarizzato addetto alla Bonifica dei Campi Minati (B.C.M.). Ne morirono 51 ed altri 35 furono gli operai morti che erano alle dipendenze di enti privati, per un totale di 86, senza contare quelli che rimasero invalidi. Lo sminatore Vittorio Bonetti operò nel territorio alfonsinese, dove perse la vita.

Contenuti

Iscrizioni:
BONETTI
VITTORIO
SMINATORE
DI ANNI 33
DECEDUTO
BONIFICANDO
QUESTO CAMPO
MINATO
IL 6.2.1946
Simboli:
Non sono presenti simboli, solo la foto del Caduto

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery