34982 - Cappella votiva al Ten. Guglielmo Brugnettini – Lunano (PU)

A destra dell’altare maggiore della chiesa dei SS. Cosma e Damiano si apre una cappella votiva alla memoria del Tenente Guglielmo Brugnettini, disperso durante la Grande Guerra a Gorizia. All’interno si trovano tre lapidi intitolate al Tenente: una con angeli con croce ad incisione ai lati della sua fotografia; una decorata da fiori; la terza reca in rilievo il ritratto dell’avv. Guglielmo Brugnettini.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Corso Roma
CAP:
61040
Latitudine:
43.7290781
Longitudine:
12.4413046

Informazioni

Luogo di collocazione:
All'interno della Chiesa dei Santi Cosma e Damiano
Data di collocazione:
Nell'immediato dopoguerra. La terza lapide 1921
Materiali (Generico):
Marmo, Altro
Materiali (Dettaglio):
Lapidi in marmo, affisse alle pareti della cappella con ganci in ferro. Fotoceramica e cornice in ottone nella prima lapide
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Chiesa parrocchiale
Notizie e contestualizzazione storica:
La sig.ra Francesca Brugnettini, nipote di un cugino del Tenente, impiegata presso il Comune di Lunano ha trasmesso telefonicamente quanto tramandato dalla sua famiglia. Il Tenente, figlio unico e avvocato, era innamorato di una ragazza di Urbino, ma i suoi genitori, in particolare la madre, non erano favorevoli al loro fidanzamento; pertanto egli decise di partire volontario per la prima guerra mondiale, dalla quale non fece mai più ritorno e, al termine del conflitto, fu dato disperso. La signora ha riferito che lei stessa ha effettuato ricerche per il ritrovamento del corpo, recandosi anche personalmente al Sacrario di Redipuglia, ma senza risultato. Dopo la guerra la famiglia fece costruire all'interno della Chiesa parrocchiale una cappella votiva in onore del figlio scomparso.

Contenuti

Iscrizioni:
(Prima lapide)
GESU' MARIA / MEGLIO CHE IN QUESTO MARMO / RIVIVA E PALPITI ETERNA / IN OGNI CUORE ITALICO / LE SEMBIANZE NOBILMENTE FIERA DEL / TEN. AVV. GUGLIELMO BRUGNETTINI / CHE / NATO A LUNANO IL 17 APRILE 1885 / IL 1° NOVEMBRE 1916 / FIDENTE IN DIO SEMPRE / VAGHEGGIANDO PIU' ALTI DESTINI D'ITALIA / COMBATTENTE OLTRE LA REDENTE GORIZIA / CADDE COLPITO IN FRONTE / ESEMPIO AI FUTURI / DI ARDIMENTO E DI GLORIA / DEI GENITORI DESOLATISSIMI / ORGOGLIO E DESIDERIO / PERENNE

(Seconda lapide)
I.M.I. / QUESTA CAPPELLA VOTIVA CHE I CONIUGI / BRUGNETTINI-TANI / VOLLERO ERETTA ALLA MEMORIA DEL LORO FIGLIO / GUGLIELMO / SIA SACRA AL RICORDO DEL SUO PURO OLOCAUSTO / ALLA FERVIDA PRECE DEI BUONI.

(Terza lapide)
AL TENENTE / AVVOCATO GUGLIELMO BRUGNETTINI / MORTO PER LA PATRIA / ESEMPIO DI BONTA' E DI VALORE / L'ETERNO PENSIERO / 1921.
Simboli:
Nella prima lapide è presente una croce.
Nella terza lapide è scolpito un ramo di quercia.

Altro

Osservazioni personali:
E' commovente la storia di questo giovane disperso in guerra.

Gallery