35359 - Monumento funebre ai Caduti delle due guerre di Calice Ligure

Monumento funebre ai Caduti della prima e della seconda guerra mondiale composto da un portale ad arco in pietra calcarea più cappella a quattro loculi in  pietra del Finale.

Nel primo loculo partendo dall’alto si trovano, sulla destra e sulla sinistra,  le lapidi in marmo grigio grezzo in memoria del Cap.le Patrone Giovanni e di Dogali Giovanni, caduti della prima guerra mondiale.
Nel secondo è posto un medaglione ovale in ceramica in memoria del partigiano Piombo Aldo.
Nel terzo è presente una lastra rettangolare bombata in metallo in memoria del partigiano Rosa Vincenzo.
Nell’ultimo in basso è collocato un medaglione ovale in ceramica in ricordo del partigiano Decia Giuseppe.
L’ingresso  è delimitato da piccolo cancelletto in ferro.

L’area esterna è perimetrata da cordolo in pietra sormontato lateralmente da due pilastrini di forma smussata in punta.

 

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via D. Alighieri
CAP:
17020
Latitudine:
44.203728740787
Longitudine:
8.2979764590343

Informazioni

Luogo di collocazione:
Cimitero comunale
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo, Pietra, Altro
Materiali (Dettaglio):
Il portale è in pietra calcarea grigia, la cappella in pietra del Finale. Sono presenti inoltre due lastre in marmo grigio grezzo, due medaglioni di ceramica e una lastra in metallo. Il cordolo è in pietra come i due pilastrini.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Municipio
Notizie e contestualizzazione storica:
Il monumento raccoglie le spoglie dei calicesi morti come soldati in guerra o come partigiani.
Qui è sepolto Piombo Aldo "Fiat", il partigiano di cui a Vene di Rialto, nel luogo dove è stato colpito, c'è lastra commemorativa in sua memoria.
Del partigiano Rosa Vincenzo si sa che era stato ferito il 15 aprile ed è morto dopo diversi giorni di agonia.

Contenuti

Iscrizioni:
Sul portale ad arco:
NON PER LE TENEBRE MA PER LA LUCE CADEMMO

Lastre superiori
CAPLE PATRONE GIOVANNI
GUERRA
1915 - 1918

DOGALI GIOVANNI
NATO A MAGLIOLO
1L 18 MARZO 1887
MORTO A CIVIDALE
IL 24 NOVEMBRE 1915

PARTIGIANO
DECIA GIUSEPPE
nato a Calice Ligure il 24 marzo [...]
caduto il 30 aprile 1945

AL COMBATTENTE
ROSA VINCENZO
CADUTO
il 27 Aprile 1945, a 20 anni
LA FAMIGLIA

PARTIGIANO
PIOMBO ALDO
nato a Calice Ligure il 30 ottobre 1924
caduto il 12 ottobre 194[...]


Simboli:
Croce latina

Altro

Osservazioni personali:
Ossario probabilmente realizzato nei primi anni 1950 forse per ricordare i tre Partigiani Piombo Aldo, Rosa Vincenzo e Decia Giuseppe.
Le stesse foto e dati sono presenti sulla lapide nel salone comunale.
In alto ci sono due lastre con incisi i nomi di due Caduti della Grande Guerra: Patrone Giovanni, presente anche nella lapide in Comune. Dogali Giovanni nato a Magliolo non è riportato nella lapide in comune perchè non era nato a Calice e neppure residente. I suoi discendenti sono venuti ad abitare a Calice molti anni dopo, nel 1940 circa.
Note di Angelo Tortarolo.
Crediti fotografici Angelo Tortarolo

Gallery