35889 - Lapidi ai Caduti di Biumo Superiore – Varese

All’esterno della Chiesa di San Giorgio a Biumo Superiore in un sacrario con la volta e il frontone sono collocate lapidi con i nomi dei Caduti. Sopra una è collocato un volto di Cristo in bronzo.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Biumo Superiore
Indirizzo:
Vicolo Biumi
CAP:
21100
Latitudine:
45.826572
Longitudine:
8.829585

Informazioni

Luogo di collocazione:
Esterno della Chiesa di San Giorgio
Data di collocazione:
1960
Materiali (Generico):
Bronzo, Laterizio, Marmo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Sacrario in marmo, lastre commemorative in marmo, volto di Cristo in bronzo.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Varese
Notizie e contestualizzazione storica:
La cappella si trova incastonata nella parete destra della Chiesa barocca di San Giorgio e ne è parte integrante. Fu costruita negli anni '60, i nomi che vi compaiono sono presenti in parte nel sacrario del cimitero di Belforte, quasi tutti sono presenti sulle lastre dell'Arco Mera in centro a Varese. Nel 2010 fu restaurata a cura del Comune di Varese e del gruppo Alpini di Varese e inaugurata il 4 novembre, in occasione delle celebrazioni annuali per la fine della Grande guerra.

Contenuti

Iscrizioni:
(ISCRIZIONE SUL FRONTONE)

"Biumo Superiore ai suoi figli gloriosamente caduti nel santo nome d’Italia".

(LASTRA CENTRALE)

"Crvgnola Emilio Libia 6-7-1912,
Ponti Carlo Bivmo S. 28-10-1915,
Macchi Antonio Qvisca 6-11-1915,
Caravati Paolo Cormons 29-11-1915,
Zanzi Carlo Qvisca 14-1-1916,
Broggini Mavrilio Monte Sei Bvsi 8-4-1916,
Gervasini Eligio Monte Meatta 25-5-1916,
Daverio Vittore Monte Zebio 1-7-1916,
Casoli Givseppe Nova Vas 15-9-1916,
Cranelli Qvinto Varese 13-1-1917,
Redaelli Carletto Carso 31-1-1917,
Lvcchina Ambrogio Verona 2-2-1917,
Ambrosetti Angelo Gorizia 29-5-1917,
Roncoroni Carlo Bologna 3-6-1917,
Crvgnola Angelo Monte Santo 13-6-1917,
Ferrario Francesco S. Gabriele 29-5-1917,
Isella Carlo Vdine 10-9-1917,
Gervasini Cesare Albania 7-11-1917,
Conti Givseppe Varese 15-9-1918,
Minazzi Roberto Germignaga 28-9-1918,
Gervasini Giovanni Macedonia 13-10-1918,
Macchi Antonio Rivoli Torinese 15-10-1918,
Gervasini Roberto Serbia 16-10-1918,
Macchi Lvigi Toscolano 24-11-1918,
Paribelli G. Giacomo Bolzano 1-12-1918,
Gervasini Giovanni Trento 23-12-1918,
Tamborini Francesco Varese 27-12-1918,
Broggi Giovanni Bivmo Svp. 18-1-1919,
Ambrosetti Alberto Varese 22-1-1919,
Ambrosetti Cesare Trento 14-2-1919,
Frattini Gvido Varese 28-3-1920,
Broggini Givlio Varese 27-10-1920,
Realini Angelo Bainsizza 26-8-1917."

(LASTRA DI DESTRA)

"Speltini Enrico Libia 8-10-1941,
Leoni Massimo Libia 3-12-1941,
Ragonese Vespvccio Rimini 21-3-1942,
Campiotti Italo Croazia 2-5-1942,
Sozzi Giovanni Croazia 16-4-1943,
Mentasti Artvro Croazia 2-6-1943,
Niccolini Gvido Rodi 29-5-1944,
Marocco Giovanni Bolzano 12-9-1944,
Calvezzani Oscar Croazia 15-10-1944,
Bryna Giovanni Germania 15-12-1944,
Lvnardon Giovanni Germania 25-2-1945,
Espani Angelino Avstria 18-4-1945,
Fiori Lvigi Brescia 18-7-1945,
Zampini Mario Rvssia 7-5-1946"

(LASTRA DI SINISTRA)

"Avevano la faccia del Cristo nella livida aureola dell’elmetto e l’insegna del supplizio nella croce della baionetta e nelle tasche il pane dell’ultima cena e nella gola il pianto dell’ultimo addio"
Simboli:
Volto del Cristo in bronzo

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery