37003 - Parco della Rimembranza di Gattaia (Vicchio)

Quattordici piccole targhe metalliche apposte al tronco di dodici alberi, disposti in un filare lungo la strada del cimitero. Riportano i nomi dei Caduti e dei dispersi di Gattaia nella prima guerra mondiale .

 

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Gattaia
Indirizzo:
Via Gattaia
CAP:
50039
Latitudine:
43.989078574022315
Longitudine:
11.470991224050522

Informazioni

Luogo di collocazione:
Sulla strada del cimitero.
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Altro
Materiali (Dettaglio):
Targhette in ferro apposte con chiodi in ferro al tronco di un albero
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Vicchio
Notizie e contestualizzazione storica:
Sono targhe in onore dei Caduti nel primo conflitto mondiale originari del posto, nati quindi nel XIX secolo nelle vicinanze del paesino. Le targhette furono apposte dopo il primo conflitto mondiale. Gli alberi sono nove ma le targhe presenti sono invece undici, in quanto su due alberi le targhette sono doppie. Su ognuna è riportato il nome e il luogo di morte se conosciuto. In caso contrario vi è scritto disperso.


Contenuti

Iscrizioni:
- GORI ATTILIO
DISPERSO 1° GUERRA MONDIALE

- TENENTE BONANNI ALBERTO
M. 12 OTTOBRE 1916

- FERRI GIUSEPPE
M. 2 GENNAIO 1916

- ROMAGNOLI ANGELO
M. 3 NOVEMBRE 1916

- ROSSELLI ANGELO
M. 13 DICEMBRE 1918

- ORLANDI GINO
M. 20 OTTOBRE 1918

-MARRONICINI RAFFAELLO
M. 9 GIUGNO 1916

-CECCHINI ARTURO
M. 7 SETTEMBRE 1918

-VETTORI LUIGI
M. 19 LUGLIO 1917

-NATI PIETRO
M. 16 OTTOBRE 1918

-RICCI ANTONIO
M. 15 OTTOBRE 1918

-PALLI LUIGI
M. 23 NOVEMBRE 1917

-ALBONETTI FRANCESCO
M. 16 GIUGNO 1916

-ROSELLI ALESSANDRO
M. 1 NOVEMBRE 1915












Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Essendo le targhe in ferro ed essendo di un secolo fa non sono in ottime condizioni, esse sono infatti arrugginite ma ancora ben leggibili. Sono state attaccate agli alberi con chiodi di ferro ancora più arrugginiti delle targhette stesse. Sulle targhe dei soldati che non sono stati ritrovati vi è stato scritto “DISPERSO”. Su due alberi sono presenti due targhette onorarie ciascuno.

Realizzato da Lia Pivi e Lorenzo Frilli

Gallery