37230 - Monumento ai Caduti di Chieti nella Grande Guerra

Il monumento, dedicato ai Caduti di Chieti nella Grande Guerra, è racchiuso da un recinto in ferro battuto e una siepe; si compone di un basamento a pianta rettangolare con lastra recante la dedica ai Caduti; al di sopra, da una roccia si eleva la base sopra la quale si erge la statua (opera dello scultore Pietro Canonica) di un soldato con in mano un’asta con bandiera; ai suoi piedi ferro spinato e fucile. La base è decorata da rilievi: sul lato frontale è raffigurato un soldato seduto in posizione irregolare con gambe allungate e moribondo con, ai suoi piedi un fucile, rami e pezzi di legno e, sulla sua testa un angelo con ali aperte; sul lato destro è una corona d’alloro al cui centro è un soldato a cavallo con scudo in mano (stemma della città di Chieti simboleggiante Achille a cavallo); sul lato sinistro è raffigurato il Colosseo e in basso sacchi posti uno sull’altro; sul lato posteriore si intravvede una città posta vicino al mare.

NOTA STAFF PIETRE: scheda aggiornata in data 02/12/2019 con le informazioni fornite dal dr. Giovanni Carlucci

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Viale IV Novembre
CAP:
66100
Latitudine:
42.34409524582878
Longitudine:
14.165335893630981

Informazioni

Luogo di collocazione:
Posto nella parte centrale della Villa Comunale
Data di collocazione:
19/061924
Materiali (Generico):
Laterizio, Pietra, Altro
Materiali (Dettaglio):
Basamento, base e blocco in pietra; statua in ferro battuto: recinto in ferro battuto realizzato nel 1925 dal corso ex combattenti della real scuola industriale.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Chieti
Notizie e contestualizzazione storica:
Per l’inaugurazione del monumento ci furono due giorni di iniziative (18 e 19 giugno 1924). Il 18 vennero organizzati convegni, cortei, premiazioni, concerti. Il 19 ci fu la cerimonia di inaugurazione alla presenza di Umberto di Savoia. Il Principe d’Italia attraversò la città addobbata a festa dalla stazione ferroviaria alla Villa Comunale dove il monumento fu inaugurato con i discorsi del presidente del comitato V. Munoz, del sindaco di Chieti N. Tabassi e dell’onorevole A. Sardi.

Contenuti

Iscrizioni:
(Parte frontale, base rettangolare)
CHIETI
AI GLORIOSI CADUTI
1914-1918
Simboli:
Soldato, bandiera, fucili, rami, pezzi legno, foglie d'alloro, soldato a cavallo, sacchi, angelo, scudo, Colosseo, città, mare.

Altro

Osservazioni personali:
E' un monumento ricco di simbologia.

NOTA STAFF PIETRE: scheda aggiornata in data 02/12/2019 con le informazioni fornite dal dr. Giovanni Carlucci

Gallery