3766 - Lapide al partigiano Domenico Antonio Petruzza – Lamezia Terme

Lapide, con cornice in  bassorilievo, a ricordo del partigiano Domenico Antonio Petruzza. E’ affissa alla facciata di una delle sedi del Comune. Petruzza, vicebrigadiere dei Carabinieri, comandante di un distaccamento dell’11a brigata Garibaldi operante a Venaria Reale, fu trucidato nell’agosto 1944.

NOTA STAFF PIETRE: Scheda compilata nell’agosto 2014, revisionata e pubblicata 31/03/2020

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Nicastro
Indirizzo:
Corso Numistrano
CAP:
88046
Latitudine:
38.9764881
Longitudine:
16.3207933

Informazioni

Luogo di collocazione:
La lapide a Domenico Antonio Petruzza è collocata sulla facciata esterna di una sede del Comune di Lamezia Terme a Nicastro
Data di collocazione:
10/05/1953
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Informazione non reperita
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Lamezia Terme
Notizie e contestualizzazione storica:
Nota staff Pietre: il sito internet https://resisterealamezia.wordpress.com/2009/04/25/domenico-antonio-petruzza/ riporta alcune informazioni relative al partigiano, fra cui una lettera inviata dalla sezione Anpi di Nicastro al sindaco del Comune di Nicastro in data 5 maggio 1953: “Oggetto: Lapide Partigiano Petruzza Domenico. Questa associazione si pregia comunicarle che, aderendo alla iniziativa di un Comitato sorto per le onoranze al Partigiano caduto Petruzza Domenico, questa Sezione si propone di scoprire una lapide al detto Partigiano il giorno 10 c.m. Il partigiano Petruzza Domenico, vicebrigadiere dei Carabinieri, come comandante di un distaccamento dell’11a brigata Garibaldi operante a Venaria Reale, condusse a termine una serie di azioni di guerra con rara abnegazione e coraggio fino a quando, catturato in data 25/8/1945 mentre compiva una azione importante nelle sue zone ove erano dislocati i comandi nazisti e fascisti, fu vilmente assassinato e morì cantando gli inni della libertà . Pertanto, chiediamo che si conceda il muro a destra della lapide di Vinicio Cortese per la posa in marmo commemorativo e La invitiamo a partecipare alla manifestazione del 10. Distinti saluti. Per la Segreteria f.to Timpone Pasquale”.

Contenuti

Iscrizioni:
A DOMENICO ANTONIO PETRUZZA
2-1-1922 24-8-1944
CHE
NELLA LOTTE PER LA LIBERTA' E L'INDIPENDENZA
CONTRO I FASCISTI E I TEDESCHI
DIEDE
ESEMPIO DI VIRTU' MILITARI E DI EROISMO
E CADDE A VENARIA REALE (TORINO)
IL 24-8-1944
ALLA VIGILIA DELLA LIBERAZIONE
I SUOI CONCITTADINI
A PERENNE RICORDO E RICONOSCIENZA
E COME MONITO AI POTENTI
POSERO
ADDI' 1'-5-1953
Simboli:
Non sono presenti simboli

Altro

Osservazioni personali:
NOTA STAFF PIETRE: Scheda compilata nell'agosto 2014, revisionata e pubblicata 31/03/2020

Gallery