42284 - Monumento ai Caduti di Cavaria

Il monumento ai Caduti di Cavaria si presenta con basamento a pianta quadrangolare, al cui vertice è stato posto un complesso scultoreo, un soldato sorretto da una persona. E’ presente una lapide che riporta i Caduti di Cavaria per la patria. Vicino al monumento di Cavaria è stato posto anche quello di Premezzo, insieme a un cannone 25 libbre inglese.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Tito Minniti
CAP:
21049
Latitudine:
45.694942
Longitudine:
8.798079

Informazioni

Luogo di collocazione:
Parchetto esterno al cimitero
Data di collocazione:
04/11/1922
Materiali (Generico):
Bronzo, Pietra, Altro
Materiali (Dettaglio):
Monumento in granito; sculture e lapidi in bronzo; portavaso in metallo.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Cavaria
Notizie e contestualizzazione storica:
Il monumento è stato inaugurato il 04/11/1922 e posto in Via Ronchetti alle spalle del caseggiato della Chiesa, poi spostato nei giardinetti di fronte al vecchio municipio e nell'anno 2005 è stato risistemato nei giardinetti antistanti il cimitero comunale.

Contenuti

Iscrizioni:
"Cavaria ai suoi figli Caduti per la patria"
"1915-18"
"Macchi Ermenegildo
Milani Giovanni
Curioni Giuseppe
Zeni Bernardo
Mazzucchelli Dante
Delpini Vittorio
Colombo Mario
Macchi Ignazio
Bettinelli Dante
Macchi Erminio
Scaltritti Lodovico"

"targa offerta dai combattenti"

"1940-1945"
"Croce Furio classe 1917 Caduto
Dispersi
Arturi Renato classe 1921 Caduto
Bressanin Carlo classe 1918 Caduto
Bressanin Angelo classe 1920 Caduto
Curioni Giuseppe classe 1917 Caduto"
Simboli:
Sulla lapide sono presenti un cerchio, circondato da un ramoscello di ulivo, in cui si vedono due uomini armati, l'uno ucciso dall'altro; un altro cerchio, circondato da ramoscelli di quercia, in cui è inciso un uomo che cavalca un toro; Ramoscello di ulivo intrecciato a formare una croce;

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery