43579 - Monumento ai partigiani di Gorla Maggiore

Il monumento si trova nel cimitero di Gorla Maggiore e riporta tutti i nomi dei partigiani gorlesi Caduti il 25 aprile 1945, unitamente alla loro data di nascita. Il monumento è situato su una piattaforma in ardesia e spicca nel cimitero grazie alle varie tonalità del marmo. E’ costituito da una grande lastra centrale in marmo rosso sorretta da pilastri in marmo nero. Delimitato da due aiuole, crea un luogo di preghiera silenzioso e riservato.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Viale Italia
CAP:
21050
Latitudine:
45.658666
Longitudine:
8.89358

Informazioni

Luogo di collocazione:
Interno del cimitero
Data di collocazione:
04/1946
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Pavimento di ardesia.Struttura di marmo rosso, nero e grigio.Corona e lanterna in bronzo.Due fioriere sui lati.
Croci in marmo bianco.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Gorla Maggiore
Notizie e contestualizzazione storica:
"La Resistenza gorlese culmina nell'episodio del 25 aprile 1945, giorno della Liberazione, quando su un gruppo di partigiani diretti a Legnano per partecipare all'insurrezione un aereo alleato apre per errore il fuoco: muoiono in 14, di cui 11 di Gorla Maggiore." (M. Alzati, "Come eravamo").

Contenuti

Iscrizioni:
"CONCEDI LA TUA PACE DIO AI NOSTRI FIGLI PIÙ GENEROSI CADUTI PER LA LIBERTÀ"

"Provasi Luigi 2.10-1908
Scandroglio Carlo 16.2-1910
Conte Giuseppe 16.12-1914
Pisani Angelino 31.12-1924
Montani Alessandro 16.6-1922
Giorgetti Silvio 7.10-1925
Callini Giuseppe 10.1-1923
Giani Giacomo 29.4-1925
Fantinato Ettore 25.3-1925
Porta Pasquale 12.7-1925
Colombo Giovanni 2.1-1926
Grignani Luigi 16.10-1928
Tonello Igino 11.1-1928"
"Ω 25 aprile 1945"
Simboli:
Sulla "pietra", sul lato sinistro, è presente una lastra di marmo con lo stemma del comune di Gorla Maggiore; alla destra della "pietra" si erge una colonna in marmo nero con 4 piccole nicchie contenenti altrettante croci in marmo bianco. Sotto all'ultima croce è inciso il simbolo Ω con la scritta "25 Aprile 1945".

Altro

Osservazioni personali:
La pietra si distingue per le dimensioni e il colore dal resto delle tombe e si trova di fronte all'ex-cancello d'ingresso del cimitero.
Lo stato di conservazione è ottimo e l'intero monumento è sempre molto curato e abbellito dalla presenza di fiori.

Gallery