44295 - Ai caduti isolani della Grande guerra – Isola del Cantone

La grande lastra in marmo, decorata con una cornice con motivi floreali di colore verde, ricorda i caduti e i dispersi isolani durante la Prima guerra mondiale.
La parte superiore della lastra riporta per esteso il Bollettino della Vittoria firmato Diaz, la parte inferiore presenta invece i nomi dei morti e dei dispersi.
Al centro troviamo la dedica del Comune di Isola racchiusa tra due bande decorate con pampini d’uva..

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Piazza Vittorio Veneto
CAP:
16017
Latitudine:
44.6462016
Longitudine:
8.956425999999965

Informazioni

Luogo di collocazione:
La lastra in marmo è collocata nell'atrio della Scuola di Isola
Data di collocazione:
8 dicembre 1918
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Marmo bianco con scritte in nero e decorazioni verdi.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Isola del Cantone
Notizie e contestualizzazione storica:
La lastra commemorativa riporta il testo del Bollettino della Vittoria con cui il generale Armando Diaz annuncia, il 4 novembre 1918, la vittoria dell'Italia nella Prima guerra mondiale.

Contenuti

Iscrizioni:
R. ESERCITO ITALIANO

Comando Supremo, 4 novembre 1918

La guerra contro l'Austria-Ungheria che, sotto l'alta guida di S.M. il Re, duce supremo, l'Esercito Italiano, inferiore per numero e per mezzi, iniziò il 24 maggio 1915 e con fede incrollabile e tenace valore condusse ininterrotta ed asprissima per 41 mesi, è vinta. La gigantesca battaglia ingaggiata il 24 dello scorso ottobre ed alla quale prendevano parte cinquantuno divisioni italiane, tre britanniche, due francesi, una cieco slovacca ed un reggimento americano, contro settantatré divisioni austroungariche, è finita. La fulminea e arditissima avanzata del 29° Corpo d'Armata su Trento, sbarrando le vie della ritirata alle armate nemiche del Trentino, travolte ad occidente dalle truppe della 7° armata e ad oriente da quelle della 1°, 6° e 4°, ha determinato ieri lo sfacelo totale del fronte avversario. Dal Brenta al Torre l'irresistibile slancio della 12°, della 8°, della 10° armata e delle divisioni di cavalleria, ricaccia sempre più indietro il nemico fuggente. Nella pianura, S.A.R. il Duca d'Aosta avanza rapidamente alla testa della sua invitta 3°armata, anelante di ritornare sulle posizioni da essa già gloriosamente conquistate, che mai aveva perdute. L'Esercito Austro-Ungarico è annientato: esso ha subito perdite gravissime nell'accanita resistenza dei primi giorni di lotta e nell'inseguimento ha perduto quantità ingentissime di materiale di ogni sorta e pressoché per intero i suoi magazzini e i depositi. Ha lasciato finora nelle nostre mani circa trecentomila prigionieri con interi stati maggiori e non meno di cinquemila cannoni. I resti di quello che fu uno dei più potenti eserciti del mondo risalgono in disordine e senza speranza le valli che avevano disceso con orgogliosa sicurezza
DIAZ.

IL COMUNE D'ISOLA DEL CANTONE
A PERENNE RICORDO DEGLI EROI ISOLANI CADUTI E
DISPERSI NELLA GUERRA EUROPEA 1914 - 1918.

MORTI

REPETTO GIACOMO DI GB. 1892-3-6-1915 BOLLA MICHELE DI PAOLO 1896-31-10-1916
DESIRELLO FRANCESCO DI PASQ.LE 1895-15-6-1915 PUNTA CARLO VALERIO DI FRAN 1896-14-1-1917
DELORENZI EMANUELE FU GIUSE 1895-27-7-1915 ARGRNTA GIACOMO FU ANTONIO 1885-8-3-1917
CAMPOSABAGNA GIUSEPPE FU DOM 1890-22-10-1915 TORRETTA DOMENICO FU BENE. 1890-6-15-1917
CARBONE ARNALDO DI RAFFAELE 1894-25-10-1915 DESIRELLI DOMENICO DI FRAN. 1893-28-8-1917
FERRETTI GIOVANNI DI GIACOMO 1894-30-11-1915 BREGATA ANTONIO FU ANGELO 1894-9-9-1917
DESIRELLI AGOSTINO FU VINCENZO 1894-5-1-1916 PICOLLO ANGELO FU FILIPPO 1884-18-9-1917
AFFRANCHINO GIUSEPPE DI G.B. 1886-29-1-1916 BUGATTO LUIGI DI GIOVANNI 1892-18-1-1918
SANGIACOMO GIUSEPPE DI GIORGIO 1881-23-4-1916 BALBI BARTOLOMEO DI MICHELE 1883-25-1-1918
FORTIERI ERMINIO DI NICOLA 1893-18-5-1916 PERSANO LUIGI DI EDOARDO 1891-6-4-1918
REPETTO ANDREA DI GIUSEPPE 1885-10-6-1916 GUGLIELMINO LUIGI DI ANGELO 1898-21-8-1918
MOLINARI RICCARDO DI ALESS. 1895-1-7-1916 ROLLA ANTONIO DI PAOLO 1895-16-9-1918
CORNERO SANTINO DI CIPRIANO 1894-29-8-1916 MOLINARI SILVIO FU LUIGI 1885-31-10-1918
PORTA LUIGI DI GIOVANNI 1891-31-8-1916 FERRETTO GIUSEPPE DI G.B. 1894-6-11-1918
SIMONOTTO MICHELE FU GIUSE. 1893-15-9-1916 ZUNINO SISTO FU G.B. 1882-6-11-1918
LEIDI CARLO MARIANO FU GIOVA. 1894-21-10-1916
DISPERSI
PERSANO ANGELO DI STEFANO 1895-21-8-1915 MASSONE DELFINO DI GIUSEPPE 1896-23-10-1917
DENEGRI PIETRO FU ANGELO 1886-12-10-1916 DELORENZI ANTONIO DI LORENZO 1899-4-12-1917
PONTE GIUSEPPE DI VIRGINIO 1886-12-10-1916 DELORENZI PIETRO FU GIUSEPPE 1891-1-1918
GUIDO GIACOMO DI GIUSEPPE 1883-24-5-1917

DELIBERAZIONE CONSIGLIARE 8 DICEMBRE 1918

Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery