5035 - Monumento ai Caduti nel parco della Rimembranza di Massa Marittima

Parco alberato sopraelevato rispetto al piano strada con all’interno un complesso monumentale simbolico il cui riferimento è alla libertà, fratellanza e uguaglianza quale sintesi compiuta delle dottrine democratiche. Sul primo basamento è collocato il busto di G. Garibaldi. Ogni albero è riferito ad un Caduto di Massa Marittima.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Capoluogo
Indirizzo:
Piazza XXIV Maggio
CAP:
58024
Latitudine:
43.051674585954885
Longitudine:
10.893815042636106

Informazioni

Luogo di collocazione:
Parco inserito nella Piazza XXIV Maggio
Data di collocazione:
1923-1924
Materiali (Generico):
Marmo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Basamento in muratura con rivestimento in pietra, statue in pietra, busto di Garibaldi in marmo bianco.
Stato di conservazione:
Sufficiente
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Massa Marittima
Notizie e contestualizzazione storica:
Dalle date incise nelle lastre di ingresso al Parco, ai lati della scalinata, si ricava la data di realizzazione del Parco 1923-1924.
Il busto di Garibaldi, realizzato dallo scultore Ettore Ferrari fu inaugurato inizialmente in piazza Garibaldi il 2 giugno 1904. Collocato successivamente nel Parco nel 1938.

Contenuti

Iscrizioni:
LIBERTA', UGUAGLIANZA, FRATELLANZA
Simboli:
Lo scudo, la lancia

Altro

Osservazioni personali:
La fattura del monumento è atipica nonostante il periodo di realizzazione. Denota fortemente lo spirito risorgimentale dei Massetani.
©Prese fotografiche 2015 Prof. MAURO BENEDETTELLI : Docente IISS MANETTI GROSSETO- Costruzioni Ambiente Territorio, Coordinatore del progetto Pietre della memoria per l’IISS Manetti, Componente della Fondazione ANMIG Sezione di Grosseto

Gallery