5180 - Lapide dei Mutilati ai Caduti di Santa Caterina nella Grande Guerra.

Lapide nella parete del fabbricato al civico 20 della s.p. Fronzina in Santa Caterina. Voluta dai Mutilati della Grande Guerra, ricorda le vittime della frazione nel conflitto, 15 giovani figli.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Santa Caterina
Indirizzo:
strada prov. Fronzina, 20
CAP:
58053
Latitudine:
42.784741168784635
Longitudine:
11.484290478295861

Informazioni

Luogo di collocazione:
Parete del fabbricato al numero civico 20
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo, Altro
Materiali (Dettaglio):
Lapide in marmo bianco all'interno di una cornice di intonaco grigio.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Roccalbegna, comunità di Santa Caterina
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
AD INIZIATIVA DEI GLORIOSI MUTILATI
MOMINI SANTI, CORRIDORI CORRADO,
GIOMARELLI ALCEO, DEL SANTI SANTI E ROSSI BRUNELLO
IL POPOLO DI S. CATERINA
NEL MARMO COME NEL CUORE
VOLLE INCISI I NOMI DI QUINDICI GIOVINEZZE
CADUTE PER LA PATRIA
-+-
SOL. CORRIDORI CORINDO M. 7-VIII-1915
“ SEGGIANI SANTI “ 23-X- 1915
“ PETRUCCI NELLO “ 21-XI -1915
“ ZAMBERNARDI EZZELINO 28-I-1916
“ BACCETTI ORLANDO “ 16-III-1916
“ STEFANINI PRIMO “ 21-III-1916
“ ROSSI PIETRO “ 12-IV-1916
“ VERGARI ALFREDO “ 11-VIII-1916
“ CAPORALI GINO “ 8-X-1916
“ ZAMBERNARDI ANTONIO“ 17-II-1917
CAP. CORRIDORI ROMOLO “ 19-VI-1917
TEN. BRAVI IPPOLITO “ 18-X-1917
SER. MARIANI GIUSEPPE “ 14-I-1918
SOL. ROSSI RAIMONDO “ 12-X-1918
“ GALLI VAFRINO “ 29-XI-1918
Simboli:
Nella parte alta della pietra fogliame di alloro e quercia in rilievo. Nella parte bassa, tra rami di palma, elmetto e baionetta.

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery