52112 - Cippo al partigiano Artioli Odino – San Lorenzo della Pioppa

Cippo posto sul luogo della morte del patriota Artioli Odino, caduto per la libertà. E’ affiancata da un’altro cippo, simile a quello in oggetto, del patriota Bruni Dino. Entrambi sono affiancate, sulla sinistra, da due alberelli sempreverdi e recintate da un’unica catenella sostenuta da quattro elementi in cemento posizionati sui vertici dell’area rettangolare che delimita le due pietre e i rispettivi alberelli.

NOTA STAFF PIETRE: scheda aggiornata in data 29/04/2020

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
San Lorenzo della Pioppa
Indirizzo:
Via Roma
CAP:
41030
Latitudine:
44.7604522
Longitudine:
11.003825399999982

Informazioni

Luogo di collocazione:
Lato strada
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Laterizio, Marmo
Materiali (Dettaglio):
Lapide in marmo bianco di Carrara, con elemento in rilievo. Al momento del censimento si presenta in un ottimo stato di conservazione, le iscrizioni sono ben leggibili, la fotografia è chiara, mentre la sua cornice risulta leggermente ammaccata in alcuni punti. Il basamento, pur essendo in buono stato, risulta avere l’angolo anteriore sinistro rotto.
Il cippo è costituito da un basamento rettangolare in cemento sovrastato da una lastra in marmo, sul quale si erge la lapide con l’iscrizione commemorativa. Il manufatto è contornato a terra da una filetta in elementi prefabbricati in cemento che ne delimitano l’area di pertinenza.

Nel settembre 2019 i cippi sono stati oggetto di atto vandalico. Successivamente alle indagini gli autori sono stati individuati. La famiglia di uno dei due ha pagato i lavori di sistemazione LEGGI LA NOTIZIA
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di San Prospero
Notizie e contestualizzazione storica:
Era nato a S.Prospero il 24 ottobre 1920 ed era residente a Motta di Cavezzo. Dopo 42 mesi di servizio militare in aeronautica, decise di non presentarsi alle chiamate della RSI e, al momento opportuno, entrò nelle file partigiane col nome di battaglia "Fabio" prima nella nella BRG. "Tabacchi", poi in quella "Remo" della II zona partigiana.
Il 25 marzo 1945, in seguito ad un rastrellamento nemico, venne colpito a morte.

Contenuti

Iscrizioni:
QUANDO ERA LONTANA
ANCORA LA VITTORIA
DEI GENEROSI FIGLI D’ITALIA,
OTTENUTA SUI BARBARI
APPORTATORI DI LUTTI
DI PIANTI E DI DOLORI,
QUI CADEVA COLPITO
DAL PIOMBO TEDESCO
IL PATRIOTA
ARTIOLI ODINO
DI 24 ANNI
VOLONTARIO DELLA LIBERTA’
DELLE SCHIERE AUDACI,
EBBE ARDENTE NEL CUORE
IL SENTIMENTO DELL’UMANA
FRATELLANZA E GIUSTIZIA.
LA MOGLIE GIOVANNA PALMIERI
IL FIGLIO WILSON
I GENITORI ATTILIO
E RUFFILLI AMEDEA,
I FRATELLI BRUNO, GABRIELE,
ALBERTO, MARIO, BRUNA.
ADDOLORATI DELLA SUA PERDITA
CHIEDONO PER IL LORO CARO
UNA PRECE
Simboli:
Fotografia di Artioli Odino sulla stele.

Altro

Osservazioni personali:
NOTA STAFF PIETRE: scheda aggiornata in data 29/04/2020

Gallery