53373 - Monumento ai Caduti della Grande Guerra – Accademia Militare – Modena

Monumento realizzato su tre livelli: un basamento in marmo sormontato da una composizione di massi tolti dal Grappa e da Pasubio, collocati in forma piramidale; sulla sommità un braciere con fiamma in marmo; su una pedana centrale, ai piedi del monumento, è collocata la statua bronzea “Alla vittoria” realizzata dallo scultore Ubaldo Magnavacca; sul lato sinistro è appoggiata una lastra in pietra con iscrizione; sul fianco destro è collocata una lastra commemorativa bronzea.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Accademia Militare
Indirizzo:
Piazza Roma, 15
CAP:
41121
Latitudine:
44.648558
Longitudine:
10.929226

Informazioni

Luogo di collocazione:
Giardino del Palazzo Ducale
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Basamento e parte del braciere in marmo; massi del Grappa e del Pasubio; scultura "Alla vittoria", braciere e lastra commemorativa laterale in bronzo; lastra in pietra con iscrizione.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Accademia Militare
Notizie e contestualizzazione storica:
Caduti Prima Guerra Mondiale

Contenuti

Iscrizioni:
(sulla lastra)
MILITE IGNOTO
MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE
DEGNO FIGLIO DI UNA STIRPE PRODE DI UNA MILLENARIA CIVILTA'
RESISTETTE INFLESSIBILE NELLE TRINCEE PIU' CONTESE,
PRODIGO' IL SUO CORAGGIO NELLE PIU' CRUENTI BATTAGLIE
E CADDE COMBATTENDO SENZ'ALTRO PREMIO SPERARE
CHE LA VITTORIA E LA GRANDEZZA DELLA PATRIA
24 MAGGIO 1915 - 4 NOVEMBRE 1918
L'ACCADEMIA MILITARE NEL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA

(sulla lastra appoggiata a sinistra)
PIAVE
M. GRAPPA
VITTORIO V.
Simboli:
Vittoria alata

Altro

Osservazioni personali:
Non è stato possibile trascrivere l'iscrizione della lastra bronzea.

Gallery