5784 - Lapide a Dino Ravaioli – Ravenna

Si tratta di due lapidi a muro posizionate una sopra l’altra nel muro perimetrale del cimitero monumentale della città di Ravenna.La  lapide nuova è già censita in altra parte di questo sito, qui si forniscono informazioni sulla vecchia lapide  -ancora presente sul posto – e ubicata subito sotto la nuova lapide.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via del Cimitero.
CAP:
48100
Latitudine:
44.4335978
Longitudine:
12.227552500000002

Informazioni

Luogo di collocazione:
Mura perimetrale del cimitero di Ravenna prospiciente il canale Candiano
Data di collocazione:
Nell'immediato dopoguerra
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
La vecchia lapide è in marmo e reca incisa una scritta ed il simbolo della falce e martello.
Ad una prima lapide posizionata dai suoi compagni subito dopo la guerra nel luogo dove Dino Ravaioli fu fucilato dalle brigate nere per avere soccorso un pilota alleato , nel gennaio 2006 l'ANPI ha rinnovato la memoria del compianto partigiano aggiungendo  una nuova lapide, visto l'ammaloramento della lapide originaria.

Stato di conservazione:
Insufficiente
Ente preposto alla conservazione:
ANPI Ravenna
Notizie e contestualizzazione storica:
Dino Ravaioli , comunista e partigiano fu arrestato per avere soccorso un pilota alleato. per questo fu fucilato dalle brigate nere il 7 gennaio 1944; fuori le mura del Cimitero di Ravenna

Contenuti

Iscrizioni:
nella vecchia lapide
P.C.I. SEZIONE SANTO STEFANO
IN QUESTO LUOGO CADDE FUCILATO DALLE BRIGATE NERE
RAVAIOLI DINO
N. 7-3-1916 M. 7.1.1944
I COMPAGNI POSERO
(QUASI ILLEGGIBILE)
Simboli:
nella vecchia lapide sono impresse la falce e il martello.

Altro

Osservazioni personali:
La vecchia lapide è ammalorata e oramai coperta da una pianta posta a memoria. Fu posizionata dalla sezione PCI del paese di origine del Ravaioli. La foto rappresenta entrambe le lapidi anche per significarne la complementarietà (la vecchia lapide è quella posizionata più in basso).

Gallery