58107 - Lapide a Mario Morgantini – Alfonsine

La lapide è posta sulla facciata della casa nei pressi della quale cadde in combattimento il volontario del reggimento “Cremona”, Mario Morgantini il 10 aprile 1945, giorno della Liberazione di Alfonsine.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Puglie, 1c
CAP:
48011
Latitudine:
44.52137080369826
Longitudine:
12.047379288360616

Informazioni

Luogo di collocazione:
parete esterna di una abitazione privata
Data di collocazione:
10 aprile 1985
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
lapide in marmo, iscrizione dedicatoria con lettere a sbalzo, in bronzo.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
comune di Alfonsine
Notizie e contestualizzazione storica:
Il reggimento dell'esercito italiano "Cremona", composto da volontari che combatterono a fianco degli alleati contro i nazifascisti, operò a lungo sul fronte del Senio. Molti di questi giovani ragazzi che con il loro sacrifico riscattarono l'Italia morirono in queste zone, al punto che il loro sacrario si trova a pochi Km da Alfonsine (vedi scheda).
Mario Morgantini, nato a Chiusi (Siena) nel 1920, morto a Casa Marine (Ravenna) il 10 aprile 1945, Medaglia d'Oro al Valor Militare alla memoria, era un soldato del 22° Reggimento della Divisione Cremona, impegnato sul Fronte occidentale e poi in Corsica. Morgantini, dopo l'8 settembre 1943, prese parte, nelle file della stessa Divisione trasformata in Gruppo di combattimento, alla Guerra di liberazione. Marconista presso un comando di battaglione in linea nel territorio di Alfonsine e nonostante avesse già partecipato a numerose pericolose azioni, alla vigilia dell'offensiva finale chiese di essere assegnato ad una delle Compagnie più avanzate. Con un gruppo di commilitoni, Morgantini attaccò un caposaldo nemico intimandone la resa. Ferito, non desistette dall'azione. Colpito una seconda volta, ai compagni che si esponevano per salvarlo, gridava di non occuparsi di lui e di continuare l'attacco. Poco dopo Morgantini spirava.
(fonte ANPI)

Contenuti

Iscrizioni:
MED. D'ORO AL V.M.
MARIO MORGANTINI DI CHIUSI
VOLONTARIO DEL "CREMONA"
CADEVA IN COMBATTIMENTO
CONTRO I NAZIFASCISTI
IL 10 APRILE 1945
PER LA LIBERTA' D'ITALIA
LA DEMOCRAZIA E LA PACE
40° ANNIVERSARIO DELLA RESISTENZA E DELLA LIBERAZIONE
IL COMUNE DI ALFONSINE
Simboli:
Non sono presenti simboli.

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery