59075 - Cippo a Vito Salvigni e Umberto Fussi – Pineta di Classe

Cippo in memoria dei giovani partigiani Vito Salvigni e Umberto Fussi  del Distaccamento “Garavini” caduti combattendo contro i tedeschi nella Pineta di Classe, nel novembre del 1944, pochi giorni prima della liberazione di Ravenna.NOTA STAFF PIETRE:  questa pietra è stata censita dagli studenti dell’ ITI Nullo Baldini  e dell’I.C. San Biagio di Ravenna,  nell’ambito della 3^ed. 2015-16 per l’Emilia Romagna del Concorso “Esploratori della  Memoria”

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Pineta di Classe
Indirizzo:
Pineta di Classe
CAP:
48124
Latitudine:
44.3661915
Longitudine:
12.279225900000029

Informazioni

Luogo di collocazione:
Si trova all’interno della Pineta di Classe, circa mezzo chilometro dopo l’ingresso.
Data di collocazione:
Sconosciuta
Materiali (Generico):
Marmo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Basamento di forma triangolare in granito su cui è poggiata la colonna a forma di prisma triangolare in marmo in cui ci sono le iscrizioni. La parte superiore è un po’ deteriorata. Le fotografie sono in bianco e nero. Sei paletti in cemento delimitano la zona e sorreggono una piccola catena che la circonda.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Ravenna
Notizie e contestualizzazione storica:
Vito Salvigni e Umberto Fussi, erano giovani partigiani del distaccamento Garavini caduti nella lotta di Resistenza nei giorni immediatamente precedenti la liberazione di Ravenna (4 dicembre 1944). I due distinti scontri che li videro soccombere ebbero luogo nella pineta di Classe, cantata da Dante ALighieri nella Divina Commedia. Vito Salvigni nacque il 3 ottobre 1922 e Umberto Fussi l’11 giugno 1920, dunque sono morti giovanissimi.

Contenuti

Iscrizioni:
ONORE E GLORIA AI PARTIGIANI
VITO SLAVIGNI
QUI CADUTO A 22 ANNI IL 15 XI 1944
UMBERTO FUSSI
QUI CADUTO A 24 ANNI IL 21 XI 1944
COMBATTENDO NELLE FILE DEL DISTACCAMENTO GARAVINI
CONTRO I TEDESCHI
PER LA LIBERTA'
DI QUESTA TERRA
Simboli:
Non ci sono simboli ma sono presenti le foto dei due giovani

Altro

Osservazioni personali:
Immersa nella pineta, l'area che ospita il cippo dei due giovani è a lato di uno stradello che viene percorso dai turisti e dai ravennati che camminano lungo i sentieri del Parco del Delta del Po che include questa porzione di pineta.

Gallery