60594 - Lastre ai Caduti di Frontino (PU) guerra 1940-45

Tre lastre di pietra grigia in Piazza San Salvatore, lato est,  sulla destra della facciata, poste una sopra l’altra, ricordano i Caduti di Frontino (PU) nella guerra 1940-45. Quella inferiore è collegata ad altra lastra, posta sul piano stradale.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Piazza San Salvatore
CAP:
61021
Latitudine:
43.76447730694352
Longitudine:
12.377039960990942

Informazioni

Luogo di collocazione:
Piazza San Salvatore, lato est, a destra
Data di collocazione:
1977
Materiali (Generico):
Pietra
Materiali (Dettaglio):
Lastre in pietra
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Amministrazione comunale
Notizie e contestualizzazione storica:
L’opera è stata realizzata dalla ditta Tamburini e Pacassini di Viserba (S. Cuppini, G. De Marzi, P. Desideri, La memoria storica tra parola e immagine, Urbino, 1995, p. 115).

Contenuti

Iscrizioni:
Lastra superiore:
GUERRA 1940 - 1945 / ANDREOLI AGOSTINO / BATTAZZI FRANCESCO / FILANTI CONCETTO / GHISELLI LINO / LAZZERINI LUCIANO / LAZZERINI RENATO / LEPRI TOMMASO / NONNI GIOVANNI / OGGIANI PAOLO / PALAZZINI ANTONIO / SANTINI SERG. PIETRO / SERRANDREI SECONDO / TOMBINI FILOMENA / TOMBINI GIUSEPPE / GIAMPAOLI OTELLO

Lastra intermedia:
LA LORO MORTE COPRE UNO SPAZIO IMMENSO / QUASIMODO
Simboli:
Strisce oblique di vario colore bianco (giallo, blu, rosso e nero) nella lastra veriticale inferiore e in quella orizzontale.

Altro

Osservazioni personali:
Il verso di Quasimodo è tratto dall’Epigrafe per i Caduti di Marzabotto.

Gallery