62813 - Monumento ai Caduti di Caccamo

Il monumento ai Caduti di Caccamo nella prima guerra mondiale si compone di una statua bronzea, raffigurante un combattente ignudo, coperto in basso da un panneggio che scende fino a terra, e di un basamento di forma quadrangolare, posto su una piattaforma quadrata di pietra grigia, preceduta da quattro scalini. Su tre lati sono incise le date delle grandi guerre e sul lato frontale vi è scolpito un fascio.
La statua del combattente poggia prevalentemente sulla gamba sinistra, mentre la gamba destra è leggermente piegata per conferire dinamicità. Il braccio destro è piegato verso il basso e la mano tiene una spada corta e larga, mentre, con la mano sinistra sollevata e aperta, guarda all’orizzonte.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Piazza dei Caduti
CAP:
90012
Latitudine:
37.93241757350082
Longitudine:
13.660613256448755

Informazioni

Luogo di collocazione:
In una piccola aiuola recintata, all'ombra del Castello chiaramontano medievale
Data di collocazione:
1929
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
La statua in bronzo; basamento in pietra grigia con lastra frontale in marmo di Carrara
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Caccamo
Notizie e contestualizzazione storica:
La statua reca la firma Ugo e Fonderia Laganà-Napoli e fu realizzata nel 1929.

Contenuti

Iscrizioni:
(sul basamento, su lastra)
I CENTO EROI
CHE ALLA VITA ANTEPOSERO LA GRANDEZZA DELLA PATRIA
NELL'ORGOGLIO DELLE NUOVE FORTUNE ITALICHE
CACCAMO MADRE AGLI ALTRI FIGLI RAMMEMORA

(sul basamento)
AN
VII

1927

1915

1918
Simboli:
Nella facciata frontale del basamento vi è una lastra di marmo recante iscrizione "AN VII" e un fascio littorio; nella facciata posteriore l'anno 1927 e sui lati gli anni 1915 e 1918 rispettivamente gli anni dell'entrata in guerra e della fine.

Altro

Osservazioni personali:
La statua in bronzo misura 2,3 metri; il basamento in marmo misura 1,6 metri.

Gallery