6293 - Lapide ai Caduti – Marano Vicentino

Lapide in marmo che riporta la data dell’uccisione di tre giovani maranesi, avvenuta il 28 aprile 1945. Sono riportati i nomi dei tre giovani.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Piazza Silva
CAP:
36035
Latitudine:
45.693446142007
Longitudine:
11.429859105032

Informazioni

Luogo di collocazione:
La lapide è collocata su un muretto di recinzione che separa il viale di entrata della scuola primaria dai locali della parrocchia. Si trova in contesto di verde pubblico.
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Lapide in marmo
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Marano
Notizie e contestualizzazione storica:
La lapide si riferisce agli avvenimenti seguiti all'8 settembre 1943 e alla lotta partigiana.
Giuseppe Carollo prestava la sua opera sotto la T.O.T., la sera del 28 aprile 1945, si avviò verso casa portando, nascosto, un fucile. Fu scoperto, arrestato e tradotto alle prigioni delle scuole elementari.
Nel medesimo tempo scattava un rastrellamento tedesco. I Tdeschi prima di andarsene, scelsero tra le persone radunate i patrioti De Zen Giuseppe e Cavedon Giuseppe, conducendoli alle scuole. La fucilazione dei due avvenne a notte inoltrata, la sorte di Carollo fu più atroce, fu interrogato e selvaggiamente torturato. Il suo corpo martoriato fu scoperto la mattina seguente dopo che i Tedeschi sconfitti se n'erano andati.

Contenuti

Iscrizioni:
28-4-1945
QUI CADDERO SOTTO L'IRA NAZISTA
CAROLLO GIUSEPPE
CAVEDON GIUSEPPE
DE ZEN GIUSEPPE
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
A questa lapide fa riferimento l'intervista audio alla signora De Zen

Gallery