63370 - Monumento a Gino Lucetti – Avenza

Il monumento, posto in ricordo dell’antifascista e anarchico Gino Lucetti, è costituito da un blocco di marmo a forma di parallelepipedo, appoggiato su quattro piedi cubici, a loro volta poggianti su un basamento di marmo. E’ presente un’iscrizione in bassorilievo sempre in marmo.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Avenza
Indirizzo:
Cimitero di Turigliano, Viale XX Settembre
CAP:
54033
Latitudine:
44.056459402114804
Longitudine:
10.062894523143768

Informazioni

Luogo di collocazione:
Prato sconsacrato destinato agli anarchici
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Monumento interamente in marmo, iscrizione compresa.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Non reperito
Notizie e contestualizzazione storica:
Gino Lucetti (1900-1943), antifascista e anarchico, deve la sua fama al fallito attentato a Mussolini dell'11 settembre 1926.
Quel giorno, sul piazzale di Porta Pia a Roma, lancia una bomba contro l’automobile su cui viaggia Mussolini. La bomba, però, rimbalza sulla macchina ed esplode a terra: ferisce otto passanti, lasciando illeso il Duce. Lucetti viene immediatamente immobilizzato da un passante, poi arrestato dalla polizia; verrà processato nel giugno 1927 e condannato a 30 anni di carcere. Verranno condannati come suoi complici anche Leandro Sorio e Stefano Vatteroni, entrambi anarchici. Sull’organizzazione dell’attentato, tuttavia, non è mai stata fatta piena luce. Alcuni storici sostengono che l'attentato sia stato accuratamente preparato, coinvolgendo numerose persone di varie città italiane.
Nel 1943 Lucetti sarà liberato dagli Alleati da poco giunti a Napoli, ma morirà il 15 settembre 1943 nel corso del bombardamento tedesco sull'isola di Ischia.

Contenuti

Iscrizioni:
A GINO LUCETTI
I COMPAGNI
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery