63718 - Lastra ai Caduti di Cantello

Sulla rampa di scale che porta al secondo piano dell’edificio che ospita il comune di Cantello, trova posto una lastra in marmo bianco che ricorda i Caduti del territorio. Venne posta in loco il 4 novembre del 2005 proprio di fianco ad una altra lastra commemorativa che la pro-loco locale ha dedicato allo scultore Felice Mina, autore del monumento ai Caduti collocato proprio di fronte al Municipio.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Piazza Monte Grappa, 1
CAP:
21050
Latitudine:
45.821308
Longitudine:
8.896432

Informazioni

Luogo di collocazione:
All'interno del Comune
Data di collocazione:
04/11/2005
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo
Materiali (Dettaglio):
La lastra è in marmo bianco, 4 chiodi dalla testa grande in bronzo.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Cantello
Notizie e contestualizzazione storica:
Alcuni dei Caduti citati sono presenti anche sugli altri monumenti del comune di Cantello, la cui pro-loco e l'associazione degli alpini sono molto attive nella vita di paese. Non tutti i Caduti delle guerre sono ricordati in questa lapide, come testimonia il confronto coi nomi presenti sugli altri monumenti di Cantello e sui cippi del Viale delle Rimembranze al cimitero.

Contenuti

Iscrizioni:
"L'amministrazione comunale di Cantello e l'associazione nazionale mutilati ed invalidi di guerra
in ricordo dei combattenti, dei mutilati ed invalidi della prima guerra mondiale"
"Baj Mario
Bernasconi Prospero
Brusa Domenico
Larghi Pompeo
Maspero Mario
Riva Ercole
Tettamanti Eugenio
Valli Davide

e della seconda guerra mondiale
Battistella Giovanni
Bossi Pietro
Carrer Narciso
Caverzasi Eligio
Parnigoni Giuseppe
Vitali Mario"
Simboli:
Non sono presenti simboli

Altro

Osservazioni personali:
Il numero di lastre commemorative, monumenti, edicole a cui si aggiunge il bellissimo viale delle rimembranze al cimitero, testimonia l'attenzione del comune e delle associazioni locali per i Caduti delle due guerre, e non solo, tenendo vivo il ricordo del loro sacrifico.

Gallery