64478 - Monumento ai Caduti di Sant’Omero

Il monumento, dedicato ai Caduti delle due guerre mondiali del comune di Sant’Omero, si trova in un area verde dedicata. Si compone di un’armatura in cemento, ad andamento semicircolare, costituita da uno zoccolo sul quale si elevano delle quinte recanti quattro lastre marmoree riportanti i nomi dei Caduti della città; al centro dello zoccolo campeggia una gabbia con degli uccelli; ai piedi della struttura è una base circolare in cemento ove è posta un’aquila bronzea con alloro tra gli artigli.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Duca degli Abruzzi
CAP:
64027
Latitudine:
42.7861519236257
Longitudine:
13.804235284667925

Informazioni

Luogo di collocazione:
Area verde
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Bronzo, Laterizio, Marmo, Altro
Materiali (Dettaglio):
Struttura e basamento in cemento; gabbia e uccelli in metallo; aquila in bronzo; lastre in marmo
Stato di conservazione:
Sufficiente
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Sant'Omero
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
IN RICORDO
DEI GIOVANI CADUTI NELLE GUERRE
1915 1940
L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SANT'OMERO
ADDI'

(Prima lastra)
BAIOCCHI CESARE
CAMAIONI ALFONSO
CAMAIONI ABRAMO
CASALENA UMBERTO
CAPODAGLIO LUGI
CARROCCHI ATTILIO
CARROCCHI LUIGI
CARROCCHI PIETRO
COSTANTINI DIODATO
DAMIANI CONCETTO
DAMIANI GIOVANNI
DE BERARDINIS BIAGIO
SCIARRETTA GIUSTINO
SPITILLI FLORINDO
VITALONI ANTONIO
VENTILII GIOVANNI
ZIPPI PRIMO
ZUCCARINI FRANCESCO

(Seconda lastra)
DI ALESSANDRO FLAVIANO
DI BONAVENTURA ANTONIO
DI DOMENICANTONIO ANTONIO
D’EUSEBIO RAFFAELE
DI SABATINO NATALE
DI PAOLO PANFILO
DI PASQUALE EMIDIO
DI PIERDOMENICO GIOVANNI
DI REMIGIO BERNARNDO
DI SABATINO ESILIO
FALO’ PAOLO
FANI’ ALFONSO
FERRONI PASQUALE
FORACAPPA DOMENICO
GALLI PIETRO
GATTI GIOSAFFATTE
GATTI GIOVANNI

(Terza lastra)
GATTI PASQUALE
GIOVANNINI ABRAMO
JANNI ANGELO
MAROZZI ELIDIO
MAGALONI PASQUALE
MOZZANO LUIGI
NEPA ARMANDO
PELLICCIONI VINCENZO
PELLICCIONI VITELLIO
REGINELLA ABRAMO
RICCI OTTAVIO
ROMANTINI CLETO
SGATTONI VINCENZO
SIGISMONDI DOMENICO
SPINELLI SANTINO
STERLICCHI ERCOLE
TOMASSINI ANTONIO
VALLESE PAOLO
Simboli:
La gabbia è simbolo della prigionia; gli uccelli in volo che portano via la gabbia simboleggiano il dono della libertà alla patria; aquila.

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery