67437 - Lastra rifugio antiaereo Villar Perosa

I rifugi antiaerei furono costruiti nel 1943 per proteggere la popolazione locale dalle incursioni aeree. A Vilar Perosa uno è ancora perfettamente conservato. Come riportato nella lastra informativa posta all’ingresso, era in grado di ospitare 3.500 persone, come durante il bombardamento dello stabilimento della RIV durante il gennaio del 1944.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via della Braida
CAP:
10069
Latitudine:
44.9246808
Longitudine:
7.244779900000026

Informazioni

Luogo di collocazione:
Facciata struttura, lato strada
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Altro
Materiali (Dettaglio):
Materiale metallico
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
La lastra metallica reca la descrizione completa di tutte le caratteristiche del rifugio antiaereo, ivi compresa la planimetria.

Contenuti

Iscrizioni:
RIFUGI ANTIAEREI
COMUNE DI VILLAR PEROSA
VILLAR PEROSA E LA GUERRA 1940-1945
RIFUGI ANTIAEREI
PROPRIETA': AMMINISTRAZIONE GIOVANNI AGNELLI
ANNO DI COSTRUZIONE: 1943
SOCIETA' APPALTANTE: OFFICINE R.I.V. DI VILLAR PEROSA
PROGETTISTA: ING. GIACINTO FALCONE
DIRETTORE LAVORI: GEOM. CIVRA
ESECUZIONE LAVORI DITTA DAMIANO VINCENZO - VILLAR PEROSA
REQUISITI DELL'OPERA DEL PROGETTO
CAPACITA' MINIMA DI 2500 PERSONE SEDUTE - 730 METRI DI GALLERIA
5 INGRESSI - 6 BLOCCHI DI SERVIZI - 6 POSTI DI PRONTO SOCCORSO
GRUPPO ELETTROGENO AUTONOMO - ACQUA CORRENTE
BOMBARDAMENTI ANGLO-AMERICANI: 9 E 10 NOVEMBRE 1943 - 3 GENNAIO 1944 COMPLETA DISTRUZIONE DELLO STABILIMENTO RIV E DI GRAN APRTE DEL PAESE. NESSUN VITTIMA
INFORMAZIONI UFFICIO TURISTICO VILLAR PEROSA PIAZZA DELLA LIBERTA' MUNICIPIO DI VILLAR PEROSA. TEL TEL 51001

RICOVERO IN GALLERIA - PLANIMETRIA

L'ASSESSORATO ALLA CULTURA
Simboli:
Simbolo del Comune di Villar Perosa

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery