67684 - Monumento all’Arma di Cavalleria – Scuola di Cavalleria – Lecce

Monumento a ricordo del Capitano di Cavalleria Federigo Caprilli, ideatore del “Sistema Naturale di Equitazione”. Il monumento è collocato in uno spazio chiuso nella parte posteriore da siepe e, nella parte anteriore, da muretto a secco con cancello artistico decorato da girali; si compone di un basamento a pilastro sormontato da scultura raffigurante la testa di un cavallo e dal busto del Cap. Caprilli a bassorilievo.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Località "Fondone" c/o il Centro Ippico Militare
Indirizzo:
Via della Cavalleria, 1
CAP:
73100
Latitudine:
40.351958
Longitudine:
18.216219

Informazioni

Luogo di collocazione:
Ingresso Centro Ippico Militare
Data di collocazione:
20/04/2007
Materiali (Generico):
Bronzo, Pietra, Altro
Materiali (Dettaglio):
Pietra per la statua; carparo per il basamento; bronzo per la lastra; ferro per il cancello
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Scuola di Cavalleria
Notizie e contestualizzazione storica:
Il monumento è stato inaugurato dal C.te della Scuola di Cavalleria Gen. D. Paolo Bosotti durante la celebrazione della Festività di San Giorgio, Patrono dell'Arma di Cavalleria, e per la ricorrenza del 1° centenario della scomparsa del Cap. Federigo CAPRILLI. L'opera è stata realizzata dagli alunni dell'Istituto d'Arte "G. Pellegrino" di Lecce, guidati dal Prof. Vito RUSSO.

Contenuti

Iscrizioni:
(sulla lastra)
FEDERIGO CAPRILLI
1868-1907

(sullo stemma)
NON RISTARE
Simboli:
E' raffigurata la testa di un cavallo; stemma coronato della Scuola di Cavalleria dell'Esercito Italiano; ferro di cavallo.

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery