69716 - Lapide ai Caduti di Isola Maggiore

Lapide posta a perenne ricordo dei Caduti di Isola Maggiore (Lago Trasimeno, PG) nella prima e nella seconda guerra mondiale. A forma rettangolare, riporta una lista di 3 Caduti. E’ situata sulla facciata del Museo del Merletto dell’isola.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Isola Maggiore
Indirizzo:
Via Guglielmi
CAP:
06069
Latitudine:
43.17741494041212
Longitudine:
12.090017823526068

Informazioni

Luogo di collocazione:
Mura esterne (facciata ) del Museo del Merletto. Il museo del Merletto è ospitato nel cinquecentesco palazzo delle Opere Pie, ex sede della confraternita di Santa Maria dei Disciplinati
Data di collocazione:
17/06/1920
Materiali (Generico):
Marmo, Altro
Materiali (Dettaglio):
Marmo per la lapide, terracotta per il fregio.
Stato di conservazione:
Insufficiente
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Tuoro
Notizie e contestualizzazione storica:
Durante la prima guerra mondiale degli isolani mandati al fronte, ne morirono tre di cui uno il Pompei Emilio, era marinaio. Alla lapide poi è stato aggiunto il 30/11/1942 il nome dell’unico soldato morto nella seconda guerra mondiale, il mar. Silvi Rinaldo.

Contenuti

Iscrizioni:
17/06/1920
Ai valorosi giovani Aristide Bartocci, Amedeo del Pasqui Agnolini.
Marinaio Silvi Rinaldo
caduti per la grandezza della patria la terra natale
superba di averli educati all'adempimento del dovere in vita ed in morte.
30/11/1942 mar. Silvi Rinaldo.
Simboli:
Corona d’alloro (semi distrutta)

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery