7452 - Monumento ai Caduti – 1° Rgt. Corazzato – Teulada

Monumento ai Caduti per la Patria e iscrizione in ricordo del S.Ten. Salvatore Pisano, medaglia d’oro al Valor Militare. Il monumento si compone di un muro dove è incisa la mappa dell’Africa Settentrionale con località degli eventi d’arme; staccate sono le lapidi ai Caduti e al S.Ten. Pisano; al centro, tra le due lapidi, parti delle maglie di un cingolo, corazze e tre folgori tricolori.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Sa Portedda
Indirizzo:
Località Sa Portedda snc
CAP:
09019
Latitudine:
38.9855117
Longitudine:
8.699068099999977

Informazioni

Luogo di collocazione:
Interno caserma Salvatore Pisano sede del Comando del 1° Reggimento Corazzato
Data di collocazione:
26/3/1959
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Muratura con incisa la mappa dell'Africa Settentrionale con località degli eventi d'arme; Marmo per le lapidi ai Caduti e al S.Ten. Pisano; Ferro di maglie cingolo e corazze a comporre un numero uno e tre folgori tricolori.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comando 1° Reggimento Corazzato
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
AI
CADUTI
PER LA
PATRIA

SALVATORE PISANO
DI FRANCESCO E DI PISU GRECA, DA
CAGLIARI, CLASSE 1916, SOTTOTENENTE
FANTERIA COMPLEMENTO, IX BTG
CARRI 'ALLA MEMORIA', COMANDANTE
DI PLOTONE CARRI LEGGERI A
PROTEZIONE DEL FIANCO DI UNA
COLONNA, PARTECIPAVA A
COMBATTIMENTO CONTRO FORZE
BLINDATE NEMICHE PREPONDERANTI
CONTRIBUENDO A RESPINGERLE ED
ASSICURARE COSI' LA PROTEZIONE
DELLA NOSTRA COLONNA.
SUCCESSIVAMENTE, PIU' VOLTE
ATTACCATO DA ALTRE FORZE
AVVERSARIE, NONOSTANTE L'IMPARI
LOTTA, CONTINUAVA AD ASSOLVERE IL
COMPITO AFFIDATOGLI. NEL CORSO DI
UN SUCCESSIVO COMBATTIMENTO,
COMPLETAMENTE CIRCONDATO DAL
NEMICO, CONTRATTACCAVA ALLA
TESTA DEL SUO PLOTONE NEL
TENTATIVO DI ROMPERE IL CERCHIO
CHE LO STRINGEVA DA VICINO. COLPITO
ED IMMOBILIZZATO IL SUO CARRO.
BENCHE' FERITO NON SI PERDEVA DI
ANIMO ED USCIVA DAL CARRO PER
CONTINUARE A COMBATTERE E
DIFENDERSI CON BOMBE A MANO,
UNICHE ARMI A SUA DISPOSIZIONE. MA
UNA RAFFICA LO COLPIVA ALLA TESTA
STRONCANDO LA GIOVANE ESISTENZA.
SIDI OMAR 'AS' 16 GIUGNO 1940
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery