76447 - Monumento sul Monte Novegno al Passo del Campedello

Sul Monte Novegno, al Passo del Campedello, è presente una cappellina, sormontata da una croce, che ospita una lastra commemorativa. Vi sono incisi i nomi dei reparti combattenti e cooperanti nella prima guerra mondiale su questo fronte.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Tretto
Indirizzo:
Lungo percorso montano
CAP:
-
Latitudine:
45.7767
Longitudine:
11.316

Informazioni

Luogo di collocazione:
Monte Novegno
Data di collocazione:
07/08/1921
Materiali (Generico):
Laterizio, Marmo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Monumento a forma di cappellina costruito in calcestruzzo e pietre di montagna con lastra di marmo e scritte incise e colorate in nero.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
QUI TRA MONTE NOVEGNO E MONTE CIOVE LA 350 DIVISIONE DI FANTERIA NELLE MEMORANDE GIORNATE DAL 31 MAGGIO AL 30 GIUGNO I916 FRONTEGGIÒ L'IMPETO DI SOVERCHIANTI FORZE NEMICHE E SANGUINOSAMENTE LO INFRANSE.

SU QUESTO MARMO SI INCIDONO I NOMI DEI REPARTI, COMBATTENTI E COOPERANTI A ONORE DI DUCI E SOLDATI A PERENNE RICONOSCENZA E AMMIRAZIONE DELLA PATRIA.

209° Reggimento della Brigata Bisagno - Brigata Cagliari (63° - 64°) - Brigata Ancona (69°-70°) - Brigata Ravenna (37°-38°) - Battaglioni Alpini Cividale, M. Clapier, Val Natisone, M.Matajur - Gruppo Artiglieria da Montagna Udine - 71a Batterìa Montagna - Gruppo Artiglieria Assedio Monte Novegno - 9a Batteria O.P.C. - 8a e 20a Bat¬teria Bombarde - Genio Compagnie Zappatori 113a, 12a, 10a, 46a e 303a M. T. - 35a Sezione Carabinieri Reali -35a Sezione Telefo¬nica - Distaccamento della 25a Compagnia Telegrafisti
Simboli:
Sulla lastra non sono presenti simboli

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery