83917 - Lastra con le conclusioni finali dell’Ammiraglio Bergamini – Accademia Navale – Livorno

Lastra commemorativa di forma rettangolare recante iscrizione riportante le conclusioni finali dell’Ammiraglio Carlo Bergamini pronunciate nell’ultimo consiglio di guerra a bordo di Nave Roma l’8 settembre 1943.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Viale Italia, 72
CAP:
57100
Latitudine:
43.528228
Longitudine:
10.306632

Informazioni

Luogo di collocazione:
Ingresso biblioteca principale
Data di collocazione:
30/05/2009
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo
Materiali (Dettaglio):
Marmo per la lastra; bronzo per i supporti
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Ministero della Difesa
Notizie e contestualizzazione storica:
Lastra inaugurata alla presenza dell'A.D. Caruso, il Cappellano Militare Don Aldo Nigro, il Delegato Regionale dell'Emilia Romagna Ing. Pozzi, il figlio di Bergamini e vari presidenti dei gruppi ANMI. Collocata nella posizione attuale il 30 Maggio 2009.

Contenuti

Iscrizioni:
"...DITE TUTTO QUESTO AI VOSTRI UOMINI
ESSI SAPRANNO TROVARE NEI LORO CUORI GENEROSI LA FORZA DI ACCETTARE QUESTO
SACRIFICIO.
DITE LORO CHE I 32 MESI DI GUERRA CHE, INSIEME ABBIAMO COMBATTUTO, ORA PER
ORA NELL'IMPARI LOTTA, CHE LE NAVI AFFONDATE LOTTANDO STRENUAMENTE, CHE I
MORTI GLORIOSI, HANNO CONQUISTATO ALLA MARINA IL RISPETTO E L'AMMIRAZIONE DELLO
AVVERSARIO.
E LA FLOTTA, CHE FINO A UN'ORA FA ERA PRONTA A MUOVERE CONTRO DI ESSO PUÒ, ORA
CHE L'INTERESSE DELLA PATRIA LO ESIGE, ANDARE INCONTRO AL VINCITORE CON LE
BANDIERE AL VENTO E POSSONO I SUOI UOMINI TENERE BEN ALTA LA FRONTE.
NON ERA QUESTA LA VIA IMMAGINATA.
MA QUESTA VIA DOBBIAMO NOI PRENDERE ORA, SENZA ESITARE, PERCHÈ CIÒ CHE CONTA
NELLA STORIA DEI POPOLI NON SONO I SOGNI, LE SPERANZE E LE NEGAZIONI DELLA
REALTÀ, MA LA COSCIENZA DEL DOVERE COMPIUTO FINO IN FONDO, COSTI QUELLO CHE
COSTI.
SOTTRARSI A QUESTO DOVERE SAREBBE FACILE, MA SAREBBE UN GESTO INGLORIOSO E
SIGNIFICHEREBBE FERMARE LA NOSTRA VITA QUELLA DELL'INTERA NAZIONE CHIUDERLA
IN UN CERCHIO SENZA RISCATTO; SENZA RINASCITA, MAI PIÙ.
VERRÀ UN GIORNO IN CUI QUESTA FORZA VITALE DELLA MARINA SARÀ LA PIETRA ANGOLARE
SULLA QUALE IL POPOLO ITALIANO SAPRÀ RIEDIFICARE PAZIENTEMENTE LE PROPRIE
FORTUNE.
DITE TUTTO QUESTO AI VOSTRI UOMINI ED ESSI VI SEGUIRANNO OBBEDIENTI, COME
SEMPRE VI HANNO SEGUITO NELLE ORE DELLE AZIONI PIENE DI PERICOLI."
CONCLUSIONI FINALI DELL'AMM. CARLO BERGAMINI ALL'ULTIMO CONSIGLIO DI
GUERRA A BORDO DI NAVE ROMA ALLE 22.00 DELL'8 SETTEMBRE 1943
FONDAZIONE GIANNA O POZZI LUSUARDI (CAESAR CLASSENSIS NAVTA UXORI) IX.IX.MMVII
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
La pietra è stata censita dal Sottotenente di Vascello Giuseppe FERRARI, con l'aiuto del Sottotenente di Vascello Ermelinda VITONE.

Gallery