91481 - Cippo a 4 partigiani fucilati il 29 agosto 1944 – Migliarina di Carpi

Cippo interamente in marmo, la cui parte superiore culmina in una lampada votiva dello stesso materiale. Vi sono riportati i nomi dei 4 Caduti con i dati anagrafici e le fotografie in ceramica. I caratteri che formano l’epigrafe sono incisi e riempiti con vernice di color nero. E’ posta anche la targhetta tricolore del CVL (Corpo Volontari della Libertà, l’organismo militare che raggruppava tutte le formazioni partigiane). Si trova in una piccola area protetta per tre lati da una recinzione metallica; la parte anteriore è costituita da una palizzata in legno con cancello a doppia anta. La parte prospiciente il cippo è pavimentata con formelle quadrate di pietrisco. Alla base del manufatto trovano spazio tre vasi portafiori: due laterali in marmo ed uno centrale, in pietra, dipinto con il tricolore dell’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia).

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Migliarina
Indirizzo:
Via Guastalla
CAP:
41012
Latitudine:
44.803398820545134
Longitudine:
10.839982777833939

Informazioni

Luogo di collocazione:
Lato strada
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo, Altro
Materiali (Dettaglio):
Marmo per il cippo e per due vasi portafiori. Pietra per l'altro vaso portafiori. Legno per la recinzione. Pietrisco per le formelle della pavimentazione anteriore. Metallo per la rete di recinzione.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
FIENI – ERIO
NATO IL – 15 – 2 – 1906

BIANCHINI – ROMANO
NATO IL – 2 – 2 – 1906

LOSCHI FERNANDO
NATO IL – 14 – 6 – 1925

LOSCHI – DANTE
NATO IL – 25 – 2 – 1901

CVL

QUI TRUCIDATI
DA PIOMBO
FRATRICIDA
IL – 29 – 8 – 1944
Simboli:
Targhetta tricolore del Corpo Volontari della Libertà. Lampada votiva in marmo.

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery