92815 - Lastra ai partigiani Caduti a Favale di Malvaro (GE)

Lastra rettangolare collocata in una piccola aiuola  ai margini della strada.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
piazza Cento Noci
CAP:
16040
Latitudine:
44.4552647
Longitudine:
9.260054999999966

Informazioni

Luogo di collocazione:
Lato strada
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Marmo bianco di Carrara con scritta incisa di colore nero.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune
Notizie e contestualizzazione storica:
Il 22 dicembre 1944, nel casone di Centonoci, i membri del Comando della Brigata Berto vennero sorpresi dai colpi di mortaio della Wehrmacht e da un attacco degli alpini della Monterosa, guidati sul posto da una spia in abiti civili che ingannò un vecchio contadino.
Tra i caduti Andrea Carzino:
"Da giovanissimo fu iscritto al partito repubblicano e, quando subentrò il fascismo ne divenne immediato acerrimo nemico, iniziando con propaganda e cospirazione (sia quando era operaio alla SIAC (a Campi), che poi quando alla FIAT a Torino, ove faceva parte nel periodo bellico del lug.1943 della commissione interna). Dopo l'8 settembre, scelse far parte delle SAP, divenendo prezioso elemento nell'organizzazione della 4.a brigata Mazzini. Individuato per delazione, dovette fuggire in montagna, ove divenne attivo col nome di battaglia “Milio”, dapprima nelle Langhe e successivamente nella VI zona, controllata dalla brigata garibaldina Cichero.
Gli fu conferita la medaglia di bronzo al V.M., alla memoria."
da Sampierdarena.net

Contenuti

Iscrizioni:
SONO ASPRI I MONTI ED IMPERVIE LE VALLI
CHE ATTORNIANO FAVALE DI MALVARO
LI ACCESE, ROSSO FIORE DI LIBERTA',
IL SANGUE DEI PARTIGIANI
CADUTI POCO LUNGI DA QUI
COMBATTENDO CONTRO I NAZIFASCISTI
IL 22 DICEMBRE 1944
AL CASONE DI CENTONOCI

ALFREDO CARZINO "MILIO"
MARIO CHIESA "BALIN"
BATTISTA COPPINI "VINO"
LUIGI DE GIOVANNI "CARLO III"
GIOVANNI NAPOLI "POLI"

TRAMANDARNE LA MEMORIA
E' OMAGGIO FRATERNO E IMPEGNO DI FEDELTA'
ALLA LIBERTA' PER CUI MORIRONO

ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI
D'ITALIA
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery