93457 - Monumento ai Caduti del mare di Locri

Monumento eretto ad obelisco, poggiante su una piattaforma con tre gradini rivestiti da lastre di marmo. Lo stesso marmo riveste l’intero monumento. In alto a sinistra spunta la parte posteriore di un vascello che, come se attraversasse il monumento, riprende nella parte destra. Alla stessa altezza del vascello, frontalmente, una corona di alloro. Sulla sommità un’ancora con la catena attorcigliata intorno.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Lungomare
CAP:
89044
Latitudine:
38.23395058156568
Longitudine:
16.267031820652846

Informazioni

Luogo di collocazione:
Lungomare, lato strada
Data di collocazione:
10/07/1972
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo
Materiali (Dettaglio):
Rivestimento in marmo; statue e iscrizioni in bronzo.
Stato di conservazione:
Sufficiente
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Locri
Notizie e contestualizzazione storica:
Inaugurato in occasione del 32° anniversario della battaglia navale di Stilo (9 luglio 1940). Si trattò del primo scontro, seguito all’entrata in guerra dell’Italia (10 giugno 1940), tra le navi della Royal Navy britannica e quelle della Regia Marina italiana nelle acque del mar Jonio, a sud-est di Punta Stilo, cui si aggiunsero le rispettive aviazioni. Perdite italiane: un caccia (lo “Zeffiro”) e un sommergibile. Perdite britanniche: un piroscafo, un caccia e 18 aerei. Nessun vincitore.
(larivieraonline.com)

Contenuti

Iscrizioni:
I CADUTI / DEL / MAR

DALLA PREGHIERA DEL MARINAIO / BENEDICI O SIGNORE LE NOSTRE CASE / LONTANE LE CARE GENTI BENEDICI NELLA / CADENTE NOTTE IL RIPOSO DEL POPOLO / BENEDICI NOI CHE PER ESSO VEGLIAMO / IN ARMI SUL MARE BENEDICI
Simboli:
Corona di alloro allusiva della gloria.

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery