93583 - Lastra a Battista Emaldi – Fusignano

Battista Emaldi, sindaco socialista di Fusignano, fu ucciso il 12 gennaio 1923 nel luogo dove oggi è posata la lapide che lo ricorda, nella Piazza di Fusignano a lui intitolata.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
piazza Emaldi, 10
CAP:
48010
Latitudine:
44.46835448700326
Longitudine:
11.95888714603268

Informazioni

Luogo di collocazione:
parete di un edificio che si affaccia sulla piazza Emaldi
Data di collocazione:
secondo dopoguerra
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
lapide in marmo, scritte in rilievo in bronzo
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Fusignano
Notizie e contestualizzazione storica:
Battista Emaldi, socialista, fu tra gli attivisti che organizzarono una manifestazione antimilitarista durante la Settimana Rossa a Fusignano (7-12 giugno 1914). Era sindaco socialista di Fusignano quando venne ucciso dai fascisti Ettore e Vincenzo Montanari nei primi anni della violenta ascesa del fascismo (12 gennaio 1923). La piazza nella quale fu ucciso è oggi a lui dedicata.

Contenuti

Iscrizioni:
QUI
BATTISTA EMALDI
DI PURA FEDE SOCIALISTA
CADDE PER LA Libertà
DA MANO FASCISTA COLPITO
IL 12 GENNAIO 1923
Simboli:
NON CI SONO SIMBOLI

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery