94933 - Cippo a 7 partigiani fucilati a Ponte della Gherla – Crespano del Grappa

Il cippo in marmo e pietra ricorda la fucilazione di sette partigiani (cinque dei quali carabinieri) avvenuta a Ponte della Gherla di Crespano del Grappa il 22 settembre 1944 per mano delle Brigate Nere fasciste durante il rastrellamento operato sul massiccio del Grappa. Si trova in una piccola area semicircolare delimitata da un muretto in pietra e ricavata dal bordo della Strada provinciale 26. Poggiante su un cumulo di pietra e calce, il cippo è costituito da una colonna tronca in marmo in cui è scolpito in rilievo un ramo di ulivo che avvolge una croce cristiana. Un vaso portafiori di bronzo con un motivo decorativo è infisso nella parte inferiore della colonna. Il basamento è costituito da due parallelepipedi di marmo sovrapposti nei quali è incisa l’epigrafe con i nomi dei sette fucilati. Sui lati sono inoltre incisi i nomi (quattro per parte) di otto partigiani catturati durante la stessa operazione e deceduti nel lager di Dachau (erroneamente scritto Dackav). Tutti i caratteri sono riempiti con vernice di color nero. Il cippo è sovrastato da una lampada votiva in bronzo, finemente lavorata, pendente da un lungo supporto metallico.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Ponte della Gherla
Indirizzo:
Via Molinetto (Strada Provinciale 26)
CAP:
31017
Latitudine:
45.82055155608595
Longitudine:
11.824059409771053

Informazioni

Luogo di collocazione:
Lato strada
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo, Pietra, Altro
Materiali (Dettaglio):
Marmo per la colonna e il basamento. Pietra per il muretto ed il cumulo su cui poggia il cippo. Bronzo per la lampada votiva e per il vaso portafiori. Metallo per il supporto che sostiene la lampada votiva.
Stato di conservazione:
Sufficiente
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
Parte frontale:

QUI
FALCIATI DALLA MITRAGLIA
NAZIFASCISTA CADEVANO EROICAMENTE
IL 22 SETTEMBRE 1944 I PARTIGIANI
BERNARDI ATTILIO CC RR
BERGAMINI MAURIZIO (recte BERGAMIN)
RUINI QUERRINO CC RR (recte GUERRINO)
TONIAZZO FERRUCCIO CC RR
BIASION ANNIBALE
TENENTE SILVI FERRUCCIO
IGNOTO

Lato sinistro:

AL CUI SACRIFICIO
UNIVANO LA LORO
GIOVANE ESISTENZA
I MARTIRI DI DACKAV (recte DACHAU)
BOLZANI LEONILDO
ZILIOTTO EGIDIO
ZILIOTTO ZEFIRO
SAVIO GIOVANNI

Lato destro:

AL CUI SACRIFICIO
UNIVANO LA LORO
GIOVANE ESISTENZA
I MARTIRI DI DACKAV (recte DACHAU)
BRION MARCELLO
BOLZAN GIUSEPPE
ZILIOTTO PRIMO
BOLZAN GASPARE
Simboli:
Croce cristiana avvolta da un ramo di ulivo scolpita in rilievo sulla colonna tronca.

Altro

Osservazioni personali:
La valutazione complessiva del sito potrebbe nettamente migliorare se si provvedesse restaurare il muretto che circonda il cippo, a rendere leggibile l'epigrafe, i cui caratteri hanno perso la coloritura originaria e, infine, a potare la vegetazione periodicamente.

Gallery