95711 - Cippo a Domenico Dal Broi – Possagno

Il cippo in marmo è dedicato al partigiano Domenico Dal Broi, ucciso dai tedeschi durante le operazioni di rastrellamento operate sul massiccio del Grappa nel Settembre 1944. E’ costituito da una lastra infissa su una base in cemento, protetto su tutti i lati da una recinzione in ferro battuto che si apre anteriormente con un cancelletto a doppia anta. L’epigrafe è costituita da caratteri bronzei in rilievo che riportano il nome del Caduto, l’età ed il mese della morte. Nella parte superiore del cippo vi è la fotografia in ceramica del partigiano, racchiusa in un’ovale di bronzo, a sua volta circondato da un serto d’alloro, sempre dello stesso materiale. Dinanzi al manufatto trova spazio anche un vaso portafiori in bronzo.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Molinetto (Strada Provinciale 26), nei pressi dell'incrocio con Via Rover
CAP:
31054
Latitudine:
45.848061
Longitudine:
11.869808

Informazioni

Luogo di collocazione:
Lato strada, lungo il marciapiede
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo, Altro
Materiali (Dettaglio):
Marmo per il cippo. Cemento per il basamento. Ceramica per l'immagine del Caduto. Bronzo per i caratteri dell'epigrafe, l'ovale che racchiude la fotografia ed il serto d'alloro sottostante. Ferro per la recinzione.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
DAL BROI
DOMENICO
DI GIACOMO
D'ANNI 21
UNITOSI AGLI AMANTI
DELLA PATRIA LIBERTA'
QUI CADDE
VITTIMA INERME
NEL TRAGICO SETTEMBRE 1944
Simboli:
Serto d'alloro in bronzo che avvolge l'immagine del Caduto.

Altro

Osservazioni personali:
Occorrerebbe una potatura periodica delle piante che sono intorno al cippo per consentirne una maggiore visibilità.

Gallery