95820 - Lastra al Ten.Col.A.A. Pil. Mario Giuliano (M.O.V.M.) – Centro Aviazione Pratica di Mare

Lastra commemorativa di forma rettangolare a ricordo del Tenente Cololonnello A.A. Pil. Mario Giuliano, già osservatore aereo della Guardia di Finanza, decorato con la Medaglia d’Oro al Valor Militare, caduto nella seconda guerra mondiale.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Pratica di Mare
Indirizzo:
Via Pratica di Mare - Aeroporto Militare di Pratica di Mare
CAP:
00040
Latitudine:
41.6673331
Longitudine:
12.4402034

Informazioni

Luogo di collocazione:
Parete esterna caserma
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo
Materiali (Dettaglio):
Lastra in marmo; supporti di sostegno in bronzo
Stato di conservazione:
Sufficiente
Ente preposto alla conservazione:
Guardia di Finanza
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
TEN.COL.A.A. PIL. MARIO GIULIANO, GIÀ UFFICIALE OSSERVATORE AEREO DELLA
GUARDIA DI FINANZA, DECORATO CON LA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE CON
LA SEGUENTE MOTIVAZIONE:
DOPO UNA VITA INTERAMENTE VOTATA AL CULTO DELLA PATRIA, IN UNA
INESAURIBILE RICERCA E GENEROSISSIMA OFFERTA DI QUANTO POTESSE CONSACRARE
AL DOVERE E AL SACRIFICIO, COMANDANTE DI GRUPPO DA BOMBARDAMENTO, SI
AFFERMAVA, ATTRAVERSO MOLTEPLICI PROVE DI DEDIZIONE ED EROICO ARDIMENTO,
COMANDANTE E COMBATTENTE DEL PIÙ ALTO VALORE.
IN DUE CICLI OPERATIVI, NEI SETTORI CENTRALE ED ORIENTALE DEL
MEDITERRANEO SI PRODIGAVA SENZA TREGUA PER LA PREPARAZIONE E LA CONDOTTA
DELLE SUE SQUADRIGLIE, PERFETTI ORGANISMI DA GUERRA, CHE SOTTO LA SUA GUIDA,
AL SUO ESEMPIO LUMINOSISSIMO, SEGUIVANO, DI AFFERMAZIONE IN
AFFERMAZIONE, LA VIA DEL SACRIFICIO, DI ONORE E DI SUCCESSO DA LUI
INFLESSIBILMENTE PERCORSA.
SEMPRE VOLONTARIO PER LE IMPRESE OVE MAGGIORE FOSSE IL RISCHIO,
RAGGUNGEVA DALLE PIÙ ALTE SOLITUDINI O A VOLO RASENTE, CON VELIVOLO
VULNERABILISSIMO IN BASSA QUOTA, GLI OBIETTIVI PIÙ MUNITI; VIOLAVA IN
PIENO GIORNO ED IN VOLO ISOLATO I CIELI NEMICI PIÙ DIFESI, PER ARDITISSIME
RICOGNIZIONI FOTOGRAFICHE, SI LANCIAVA SU AMPIE DISTESE MARINE OVE PIÙ
LONTANO ERA IL PALPITO AMICO E PIÙ VICINA LA MINACCIA NEMICA, PER
RICOGNIZIONI ALTURIERE PROTRATTE AI LIMITI DELL'AUTONOMIA, QUASI SOSPINTO
OVUNQUE DA UNA FORZA D'AUDACIA E DI VOLONTÀ SENZA LIMITI CHE SEMBRAVA
ASSICURARE IL SUO CERTO DESTINO.
IN AZIONE NOTTURNA, AL DI LÀ DI UNA LUNGA NAVIGAZIONE, ALLA
TESTA DELLE SUE SQUADRIGLIE, PORTAVA L'INFALLIBILE OFFESA SU IMPORTANTE
BASE NEMICA.
SCOMPARSO NEL CIELO DEL PIÙ PURO EROISMO, FACEVANO DI LUI
RITORNO LA MAGNANIMITÀ DELLO SPIRITO, LA LUCE DEL SUO VALORE, LA GRANDEZZA
DELL'ESEMPIO, AD IMPERITURA TESTIMONIANZA DI UN'ESISTENZA CONSACRATA E
SERENAMENTE OFFERTA PER LE MAGGIORNI FORTUNE DELLA PATRIA.
CIELO DEL MEDITERRANEO CENTRALE E ORIENTALE, LUGLIO 1940
- SETTEMBRE 1942.
Simboli:
Non sono presenti simboli

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery