95905 - Lastra a 7 partigiani arsi vivi a Cima Grappa – Crespano del Grappa

La lastra di marmo, di forma irregolare, si trova apposta all’imboccatura della galleria nella quale, il 22 Settembre 1944, furono arsi vivi 7 partigiani durante le operazioni di rastrellamento operate dai nazifascisti sul massiccio del Grappa. I caratteri dell’epigrafe sono incisi nel marmo e riempiti con vernice di color nero. Non sono riportati i nomi dei Caduti in quanto risultano ignoti i loro nomi e l’episodio risulta oscuro ancora oggi. L’accesso alla galleria risulta ostruito da una siepe di filo spinato. La lastra è nello stesso luogo dove sorge il monumento al Partigiano, opera dello scultore Augusto Murer (http://www.pietredellamemoria.it/pietre/monumento-al-partigiano-e-alla-resistenza-di-cima-grappa-crespano-del-grappa/)

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Cima Grappa
Indirizzo:
Via Madonna del Covolo (Strada Provinciale 140)
CAP:
31017
Latitudine:
45.86936366195053
Longitudine:
11.802148818969727

Informazioni

Luogo di collocazione:
Area monumentale del monumento al Partigiano e alla Resistenza
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo, Altro
Materiali (Dettaglio):
Marmo per l'intera lapide. Ferro per il reticolato.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
A RICORDO
DEI SETTE PARTIGIANI
BRUCIATI VIVI
IN QUESTA GALLERIA
DA LANCIAFIAMME
DEGLI OPPRESSORI NAZIFASCISTI
22 – 9 – 1944
Simboli:
Non sono presenti simboli

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery