96307 - Lapide ai Caduti dell’Istituto Venturi durante la Grande Guerra – Modena

Si tratta di una lapide dedicata a cinque studenti delle “Belle Arti” caduti combattendo sul fronte della Grande Guerra; è posta sotto al portico dello storico edificio sede dell’Istituto d’Arte “Venturi”

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Corso Belle Arti, 16
CAP:
41122
Latitudine:
44.64904
Longitudine:
10.927259999999933

Informazioni

Luogo di collocazione:
E' collocata sotto al portico della sede storica dell'Istituto d'arte Venturi
Data di collocazione:
11 novembre 1921
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Si tratta di una lapide in marmo pietra di Verona , con iscrizione incisa, caratteri capitali in rosso. Circondata da un'ampia cornice in marmo color avorio, sormontata da una ghirlanda incisa. Ai lati sono presenti decorazioni vegetali che si sviluppano in verticale.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Modena
Notizie e contestualizzazione storica:
Lapide visibile nelle foto della città già tra il 1923 e il 1930. Erano gli anno postbellici, nei quali le autorità (ancor più con l’avvento del fascismo) favorivano e promuovevano ovunque l’erezione di monumenti, l’affissione di lapidi a memoria e glorificazione dei Caduti. Qui si ricordano i cinque studenti provenienti dall’Istituto d’arte caduti al fronte tra il novembre 1915 e l’ottobre 1917. Un documento proveniente dall’archivio della scuola (non ancora intitolata ad Adolfo Venturi, cosa che avverrà nel 1923) mostra un disegno della lapide attribuito al Prati, e datato 10 ottobre 1921 il che fa presumere che sia stata realizzata e collocata nel 1922. Nell’ottobre 2008 la lapide è stata restaurata dagli studenti dell’Istituto. […]
Fonte: Bertozzi Desco: Lapidi a Modena. Ed.Artestampa.

Contenuti

Iscrizioni:
BISI ENZO GHERMANDI GUIDO
LUGLI ALDO PRETI UGO
VEZZANI MENTORE
DA QUESTQ SCUOLA D’ARTE
MOSSERO ALLA MORTE ALLA GLORIA
PER LA GRANDEZZA D’ITALIA
MCMXV MCMXVIII
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery