96804 - Lastra ai Postelegrafonici caduti nella Grande Guerra – Modena

Nell’atrio d’ingresso dei nuovi uffici delle Poste Centrali di Modena, un tempo Cinema Splendor, si trova un bassorilievo in bronzo del 1924 realizzato dall’artista concittadino Ubaldo Magnavacca, a ricordo degli 8 postelegrafonici modenesi caduti nella Grande Guerra.  Inizialmente l’opera era collocata nel vecchio Palazzo delle Poste di Via Emilia, di fronte al portico del Collegio.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Modonella, 8
CAP:
41121
Latitudine:
44.6457132
Longitudine:
10.92848749999996

Informazioni

Luogo di collocazione:
Atrio d'ingresso delle Poste Centrali di Modena.
Data di collocazione:
1924 nel vecchio edificio delle Poste in Via Emilia
Materiali (Generico):
Bronzo
Materiali (Dettaglio):
Elegante lastra a bassorilievo. Targa in bronzo posta sotto.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Poste Italiane
Notizie e contestualizzazione storica:
Collocata nell’atrio delle Poste Centrali di via Modonella, la lapide in bronzo a rilievo illustra uno spaccato di vita al fronte. Questa memoria è dedicata ai postelegrafonici, che ebbero un ruolo importante nello svolgimento delle azioni in quanto responsabili della trasmissione delle comunicazioni. Per la realizzazione del rilievo fu indetto un concorso vinto dal poliedrico artista modenese Ubaldo Magnavacca. Allievo dell’Accademia modenese, Magnavacca vinse premi e riconoscimenti per la sua attività di incisore, pittore e scultore, interessi che lo avvicinarono a Giuseppe Graziosi, altro scultore molto attivo nell’ambito delle commissioni per i monumenti ai Caduti, con il quale condivideva anche l’interesse per i soggetti agresti.
Fonte: http://www.emiliaromagna.beniculturali.it/index.php?it/108/ricerca-itinerari/49/437

Contenuti

Iscrizioni:
[in alto a sinistra]
BASSOLI CELSO/ CASARINI ATTILIO/ PAGANELLI GIACOMO/ PELLACANE MANSUETO/ SCALABRINI SILVIO/ TIOLI DINO/ TONI CORRADINO/ ZORZI GINO
[in basso a sinistra]
PERCHE’ LA PATRIA VIVA OGGI SI MUORE
[in basso a destra]
SCULT.RE U. MAGNAVACCA

[nella targa posta sotto]
UBALDO MAGNAVACCA
(MODENA 1885-LERICI 1957)
BASSORILIEVO BRONZEO
A MEMORIA DEI POSTELEGRAFONICI
CADUTI NELLA 1^GUERRA MONDIALE.
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery