98216 - Monumento ai Caduti di Serravalle

Su un basamento a forma di parallelepipedo in pietra serena poggia un insieme di pietre a formare una struttura che si eleva a forma piramidale, sormontata da un tronco spezzato le cui radici penetrano tra le pietre sottostanti. In basso a sinistra sono visibili una croce e un’ancora. Sulla faccia principale del basamento si trova una lastra di marmo bianco con i nomi dei caduti della Seconda Guerra Mondiale. Nella parte superiore del monumento si trova un cartiglio marmoreo con l’elenco dei caduti della Prima Guerra Mondiale.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Serravalle
Indirizzo:
Strada Provinciale di Serravalle
CAP:
52011
Latitudine:
43.7716438801014
Longitudine:
11.836684942245483

Informazioni

Luogo di collocazione:
Al lato della strada
Data di collocazione:
Non reperita
Materiali (Generico):
Marmo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
La lapide è composta da pietra alla base e con inscrizioni in marmo.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Bibbiena
Notizie e contestualizzazione storica:
Non reperibili né presso il Comune di Bibbiena né presso l'archivio e la biblioteca di Camaldoli.

Contenuti

Iscrizioni:
(sul monumento un cartiglio marmoreo riporta i nomi sedici caduti in guerra durante gli anni 1915-1916-1917-1918).
SERG.PARRI PIETRO 8 OTTOBRE 1915
CAP. GARPAGLINI GIUSEPPE 15 GENNAIO 1917
SOLD. CORDOVIANI OLIVIERO 19 NOVEMBRE 1915
BALDINI FRANCESCO 30 APRILE 1916
MILANESI FERRUCCIO 29 GIUGNO 1916
CORDOVANI ALFREDO 24 LUGLIO 1916
NORCINI GIOVANNI 24 LUGLIO 1916
NORCINI PIETRO 10 OTTOBRE 1916
CORDOVANI SERAFINO 30 MAGGIO 1917
PAPALINI SERAFINO 19 AGOSTO 1917
CORDOVANI ANGIOLO 8 SETTEMBRE 1917
CONTI UGO 11 SETTEMBRE 1917
ROSSI GIACINTO 27 OTTOBRE 1917
GARGIANI GIUSEPPE 8 MARZO 1918
PALLOTTI FRANCESCO 8 NOVEMBRE 1918
In basso a destra è inciso il nome del marmista F. Zetti
Sul fronte del basamento:
CADUTI GUERRA 1940 1945

IN GUERRA PER RAPPRESAGLIA S.S. ORDIGNI BELLICI
BELLI ALDO CIPRIANI BENEDETTO CORDOVANI ALESSANDRO
BERNI ANTONIO GIORGI GIORGIO CORDOVANI CARLO
BIGIARINI ANGIOLINO PARRI EUGENIO CORDOVANI ROMANO
CONTI UGO RICO' PIETRO
Simboli:
Sono presenti i simboli della croce e dell'ancora. L'albero spezzato è a sua volta simbolo di giovani vite interrotte precocemente.

Altro

Osservazioni personali:
I vari simboli presenti nel monumento lo rendono molto significativo e suggestivo.

Gallery