98704 - Lapide bollettino della Vittoria – Bra

Lapide con cornice marmorea e parte interna in bronzo su cui è inciso il bollettino della Vittoria del 1918 firmato dal Generale Armando Diaz.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Piazza Caduti per la Libertà
CAP:
12042
Latitudine:
44.69770131016888
Longitudine:
7.854452133178711

Informazioni

Luogo di collocazione:
Nell'atrio del municipio
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Bronzo
Materiali (Dettaglio):
Lapide di bronzo fuso con iscrizione in rilievo e una larga cornice.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Amministrazione comunale
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
BOLLETTINO DELLA VITTORIA
COMANDO SUPREMO 4 NOVEMBRE 1915
LA GVERRA CONTRO L’AVSTRIA-VNGHERIA CHE, SOTTO L’ALTA GVIDA DI S. M. IL RE -
DVCE SVPREMO - L’ESERCITO ITALIANO, INFERIORE PER NVMERO E PER MEZZI, INIZIO’
IL XXIV MAGGIO MCMXV E CON FEDE INCROLLABILE E TENACE VALORE CONDVSSE
ININTERROTTA ED ASPRISSIMA PER QUARANTVN MESI E’ VINTA. LA GIGANTESCA
BATTAGLIA, INGAGGIATA IL XXIV DELLO SCORSO OTTOBRE ED ALLA QVALE PRENDEVANO
PARTE 51 DIVISIONI ITALIANE, 3 BRITANNICHE , 2 FRANCESI, VNA CZECO-SLOVACCA
ED VN REGGIMENTO AMERICANO CONTRO 73 DIVISIONI AVSTRO-VUNGARICHE E’ FINITA.-
LA FVLMINEA ARDITISSIMA AVANZATA DEL 29 CORPO D’ARMATA SV TRENTO SBARRANDO
LE VIE DELLA RITIRATA ALLE ARMATE NEMICHE DEL TRENTINO, TRAVOLTE AD OCCIDENTE
DALLE TRVPPE DELLA VII ARMATA E AD ORIENTE DA QVELLE DELLA I, VI E IV ARMATA
HA DETERMINATO IERI LO SFACELO TOTALE DEL FRONTE AVVERSARIO. -
DAL BRENTA AL TORRE IRRESISTIBILE SLANCIO DELLA XII, DELL’VIII, E DELLA X ARMATA
E DELLE DIVISIONI DI CAVALLERIA RICACCIA SEMPRE PIV’ INDIETRO IL NEMICO FVGGENTE. -
NELLA PIANVRA S. A. R. IL DVCA D’AOSTA AVANZA RAPIDAMENTE ALLA TESTA DELLA
INVITTA SVA III ARMATA ANELANTE DI RITORNARE SVLLE POSIZIONI DA ESSA GIA’
GLORIOSAMENTE CONQVISTATE CHE MAI AVEVA PERDVTE. -
L’ESERCITO AVSTRO-VNGARICO E’ ANNIENTATO, ESSO HA SVBITO PERDITE GRAVISSIME
NELL’ACCANITA RESISTENZA DEI PRIMI GIORNI DI LOTTA E NELL’INSEGVIMENTO, HA PERDVTO
QVANTITA’ INGENTISSIME DI MATERIALE DI OGNI SORTA E PRESSOCHE’ PER INTERO I SVOI
MAGAZZINI ED I DEPOSITI , HA LASCIATO FINORA NELLE NOSTRE MANI CIRCA TRECENTOMILA
PRIGIONIERI CON INTIRI STATI MAGGIORI E NON MENO DI CINQVEMILA CANNONI. I RESTI DI
QVELLO CHE FV VNO DEI PIV’ POTENTI ESERCITI DEL MONDO RISALGONO IN DISORDINE E
SENZA SPERANZA LE VALLI CHE AVEVANO DISCESO CON ORGOGLIOSA SICVREZZA.
DIAZ
Simboli:
Non sono presenti simboli sulla lapide, collocata tuttavia in un contesto che riporta, più in alto, lo stemma della città di Bra.

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery