2696 - Cippo a Giuseppe Zanasi

Cippo a ricordo del partigiano Giuseppe Zanasi, caduto per la libertà dell’Italia nel febbraio del 1945

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Albareto
Indirizzo:
Strada Albareto 756-780
CAP:
41122
Latitudine:
44.694793467936016
Longitudine:
10.972860753536224

Informazioni

Luogo di collocazione:
Lato strada, in una piccola area verde circondato da una siepe di bosso
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Cippo in laterizio, intonacato, con applicata una piccola lastra in marmo recante una scritta in metallo ed una fotografia.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Modena
Notizie e contestualizzazione storica:
Giuseppe Zanasi nacque a Cognento (Mo) il 19 marzo 1926. Di professione agricoltore, appartenente alla Divisione II Modena- Pianura, Brigata “W.Tabacchi” con il Nome di battaglia “Carlo”. Fu Partigiano Sottotenente Commissario di formazione con 40 uomini
Medaglia d’argento alla memoria al valore militare con la motivazione:

“Ardito e generoso patriota, entrava nella Resistenza e prendeva parte a numerose azioni, distinguendosi per capacità, sprezzo del pericolo e spirito di sacrificio. Durante una rischiosa operazione di recupero armi, trovandosi improvvisamente con la sua pattuglia sotto l fuoco avversario non esitava a lanciarsi da solo contro il nemico consentendo così ai commilitoni di porsi al riparo. Nell’eroica azione, inceppatasi l’arma, cadeva gloriosamente per la libertà della Patria.”

Morì il 5 febbraio del 1945

Contenuti

Iscrizioni:
Giuseppe Zanasi (1926-1945) caduto per un'Italia libera il 05/02/45
Simboli:
Non sono presenti simboli, solo la foto del caduto ed una targhetta del Comitato di Liberazione

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery