6139 - Cippo a Mirco Medici nel Parco delle Rimembranze di Carpi

Cippo commemorativo troncopiramidale in marmo bianco, culminante in una fiammella. E’ protetto da una piccola tettoia in marmo aggiunta posteriormente ed è delimitato da una catena sorretta da quattro piccoli cippi di marmo. Una foto del caduto è in alto, sopra all’iscrizione commemorativa. Davanti al cippo è stato posto un’urna portafiori dell’ANPI.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via 3 febbraio
CAP:
41012
Latitudine:
44.7866875
Longitudine:
10.8799375

Informazioni

Luogo di collocazione:
Il cippo è posto a metà del lato NE di Parco delle Rimembranze, lungo via 3 febbraio
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo
Materiali (Dettaglio):
Bronzo per l'iscrizione, marmo per il cippo
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Anpi
Notizie e contestualizzazione storica:
Mirco Medici nacque a Carpi il 28 luglio 1916, operaio. Era partigiano dal 22/4/1945, Brigata "Italia - P". Caduto il 22/4/1945 durante i combattimenti per la liberazione di Carpi

Il parco delle Rimembranze è sistemato con percorsi ad anello e vialetti tangenti ad esso in direttiva radiale. Al centro uno spiazzo ovale isola l'insieme dei prati e delle teorie degli alberi; panchine in cemento regolarmente spaziate sono state collocate nel parco nel 1926, l'anno dopo l'inaugurazione. Sempre nel 1926 l'amministrazione comunale deliberò di collocare prima un fascio littorio al centro del parco, poi modificando il progetto, come elemento decorativo una fontana con vasca in granito posta in un'aiuola nel settore sud - ovest del parco. Vasca e fascio furono rimosse con la caduta del regime.

Contenuti

Iscrizioni:
IL 22 APRILE 1945/QUI CADDE/ IN COMBATTIMENTO/ PER LA LIBERAZIONE DI CARPI/IL VENTIDUENNE MIRCO MEDICI
Simboli:
Logo Anpi

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery