2453 - Cippo ai Caduti di San Gregorio

Cippo dedicato ai Caduti di San Gregorio nella prima e seconda guerra mondiale. Il cippo è formato da un basamento cubico e una parte superiore di forma piramidale sulla quale è posta una lastra in marmo recante i nomi dei Caduti. Sopra la lastra una lampada votiva e una croce. Intorno quattro alberelli abbelliscono la scena. Il monumento si trova all’incrocio di due strade, davanti all’ingresso del Castello di San Gregorio

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
San Gregorio
Indirizzo:
Fraz. San Gregorio 13
CAP:
06081
Latitudine:
43.136132
Longitudine:
12.548666

Informazioni

Luogo di collocazione:
Piazza antistante l’ingresso del castello
Data di collocazione:
22/05/1921
Materiali (Generico):
Marmo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Informazione non reperita
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comunità paesana di San Gregorio
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
Nell'ammirazione e nelle virtù dei fratelli trionfino i nostri prodi dal cui olocausto ebbe il maggiore dei suoi trionfi l'Italia.

Alla memoria di Pellico Ferdinando deceduto sul fronte greco nel 1941

Delle Fate Egisto, Faramelli Giuseppe, Freddii Mariano, Mancinelli Marcello, Mantini Arturo, Tardioli Ernesto, Tozzi Gregorio
Simboli:
Croce

Altro

Osservazioni personali:
Il cippo commemorativo è molto ben tenuto ed è facilmente leggibile; la parte relativa al caduto della seconda guerra mondiale è stata aggiunta in epoca successiva.

IL CENSIMENTO DI QUESTA PIETRA E' FRUTTO DELLA RICERCA EFFETTUATA DAI RAGAZZI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO BONAZZI-LILLI E DA DARIO TOFI DELL'ANMIG ASSISI.

Gallery