4511 - Cippo in ricordo di persone trucidate dai nazisti – Sambucheto (MC)

Il cippo onora alcuni contadini trucidati dai tedeschi durante una rappresaglia nel corso della seconda guerra mondiale. Il cippo è posizionato sopra un basamento rialzato, sostiene una lapide con i nomi dei Caduti e sopra c’è una croce. Accanto al cippo ce n’è un altro che ricorda il 40° anniversario della Costituzione italiana. Intorno al cippo c’è una zona verde con alberi.

NOTA STAFF PIETRE: questa “pietra” è stata censita anche dall’IPSIA “Corridoni” di Macerata nell’ambito del concorso “Esploratori della Memoria” a.s. 2014-2015.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Sambucheto
Indirizzo:
Strada provinciale Madonna del Monte Sambucheto (MC)
CAP:
62100
Latitudine:
43.3507927
Longitudine:
13.4788919

Informazioni

Luogo di collocazione:
Lungo la strada provinciale Madonna del Monte, lato destro percorrendola direzione Sambucheto - Madonna del Monte
Data di collocazione:
30/06/1974
Materiali (Generico):
Bronzo, Laterizio, Marmo
Materiali (Dettaglio):
Cippo in pietra e marmo. Lapide in marmo. Croce in bronzo. Basamento in laterizio e marmo. Mattonella in ceramica
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Macerata
Notizie e contestualizzazione storica:
Il cippo testimonia il luogo e le persone trucidate nel corso di una rappresaglia nazista, avvenuta il 3 luglio 1944.

Contenuti

Iscrizioni:
IL 3 LUGLIO 1944
NEL SOCCORRERE IL PROSSIMO
VITTIME DELLA FEROCIA NAZISTA
QUI TROVARONO TRAGICA MORTE
PICCHIO COSTANTINO
PICCHIO RAOUL
PICCHIO LINO
CICARE' ATTILIO
MARCOLINI GIUSEPPE
NEL XXX° ANNIVERSARIO
IL LORO SACRIFICIO
INVITA GLI UOMINI
A COSTRUIRE LA PACE
MACERATA 30 - 6. 1974

(Su mattonella dipinta)
QUESTA E' UNA TESTIMONIANZA
CHE SIA DI ESEMPIO ALLE NUOVE GENERAZIONI
SE VOLETE CONOSCERE DOVE E' NATA LA NOSTRA
COSTITUZIONE, ANDATE NELLE MONTAGNE, NELLE
VALLI, NELLE CITTA', DOVE CADDERO E SI SACRIFICARONO
I PARTIGIANI: SOLDATI, UOMINI, DONNE, RAGAZZI
E BAMBINI INNOCENTI.
SAPPIATE SE E' MORTO UN ITALIANO E' MORTO PER
RISCATTARE LA LIBERTA' E IL RISPETTO DELLA DIGNITA'
NAZIONALE E UMANA.
VENITE QUI GIOVANI PENSANDO A TUTTO QUELLO CHE
E' ACCADUTO.
PERCHE' DA QUESTI SACRIFICI E' NATA LA CARTA
COSTITUZIONALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
CHE E' FONDATA SU LIBERTA' LA PACE LA GIUSTIZIA
L'UGUAGLIANZA SOCIALE E MORALE.
ONORE AI CADUTI PER LA LIBERTA'
DI FILIPPO PICCHIO
23-12-1985
Simboli:
Croce

Altro

Osservazioni personali:
NOTA STAFF PIETRE: questa "pietra" è stata censita anche dall'IPSIA "Corridoni" di Macerata nell'ambito del concorso "Esploratori della Memoria" a.s. 2014-2015.

Gallery