6452 - Lastra a ricordo vittime del bombardamento su Borgo S. Lorenzo

Di fronte all’edificio delle ex-scuole elementari, in prossimità del passaggio a livello della ferrovia per Pontassieve, una semplice lastra sovrastata da una croce  ricorda le vittime del bombardamento alleato su Borgo del 30.12.1943.

NOTA STAFF PIETRE: Lastra censita dalle scuole Media Giovanni della Casa e I.I.S. Giotto Ulivi nell’ambito del concorso Esploratori della Memoria

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Trento, 17
CAP:
50032
Latitudine:
43.958619867052
Longitudine:
11.387446770346

Informazioni

Luogo di collocazione:
Lato strada, sul muro perimetrale di una proprietà.
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Lastra e croce in marmo, Muro in pietra
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Una formazione di bombardieri americani (B/23 e B/25), nel tentativo di colpire i viadotti della Linea ferrata Faentina (ore 12,23 precise) nodo nevralgico sulla Linea Gotica per rallentare la fuga delle armate tedesche, colpì in pieno la parte nord ovest di Borgo San Lorenzo, causando 109 morti.

Contenuti

Iscrizioni:
IN MEMORIA DI
ALFONSO, ALESSANDRO, NERI E RENATO NENCETTI
E DEI CADUTI PER L'INCURSIONE AEREA
DEL 30.12.1943
Simboli:
Croce

Altro

Osservazioni personali:
NOTA STAFF PIETRE: Lastra censita dalle scuole Media Giovanni della Casa e I.I.S. Giotto Ulivi nell'ambito del concorso Esploratori della Memoria

Gallery